A- A+
Milano
Milano, da febbraio rimossi 174 veicoli abbandonati
Pierfrancesco Maran (LaPresse)

Milano, da febbraio rimossi 174 veicoli abbandonati

Prosegue il lavoro di rimozione dei veicoli abbandonati dai cortili e dalle aree di edilizia popolare di proprietà del Comune e di ALER, dallo scorso febbraio sono stati portati via dai cortili 174 veicoli. "L'attività di rimozione ci consente di togliere dai cortili dei quartieri popolari i veicoli abbandonati, spesso carcasse, talvolta di provenienza furtiva, ed eliminare una importante causa di degrado - dichiarano gli assessori Marco Granelli (Sicurezza) e Pierfrancesco Maran (Casa).

Importante che i residenti segnalino sempre la presenza di veicoli abbandonati

È importante che i residenti segnalino sempre alla proprietà la presenza di veicoli abbandonati per dare il via al lavoro di censimento e rimozione. Un contributo di dignità e sicurezza per i cittadini delle case di edilizia popolare". Per quanto riguarda le case di edilizia popolare gestite da MM S.p.A dallo scorso febbraio sono stati rimossi 149 veicoli - tra automobili, scooter o moto -, altri 47 sono pronti per essere portati via e per 62 veicoli è in corso il completamento dei documenti e la verifica della provenienza e della proprietà per un totale di 258 veicoli censiti e trattati. L'attività di rimozione si è svol a in tutti i quartieri della città.

Iscriviti alla newsletter
Commenti
    Tags:
    174 veicoli abbandonatimilanoveicoli rimossi

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.