Milano
Milano, fusione Parco Sud e Parco Nord: M5S dice no
Buffagni, consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, dice no all'ipotesi di fusione tra Parco Sud e Parco Nord: "Aggregazione annullerà le specificità"
"No a una fusione a freddo del Parco Nord con il Parco Agricolo Sud di Milano. Sono territori protetti con caratteristiche, vocazione e necessità di organizzazione e investimento molto diverse". Così Stefano Buffagni, consigliere regionale del M5S Lombardia. Che prosegue: "L'aggregazione annullerà le specificità dei due parchi e l'obiettivo di valorizzare due aree ben distinte. Parco Nord poi, che ha un'estensione molto più piccola rispetto a Parco Sud, rischierebbe di essere assorbito. Lo ribadiamo, la programmazione territoriale degli enti parco non può essere calata dall'alto senza tenere in considerazione le caratteristiche specifiche delle due aree verdi dei milanesi".
La creazione di un unico grande Parco metropolitano nasce in risposta alla nuova legge in materia disposta da Regione Lombardia, con l'istituzione di nove macroaree per i 24 parchi regionali. E c'è già un voto favorevole in tal senso da parte di Parco Sud e Parco Nord, che si fonderebbero assieme al Bosco in città ed al Parco delle Cave di Milano. Favorevole anche Legambiente, permangono il no e le perplessità di alcuni sindaci del sud Milano, come quelli di Opera, Cisliano e Corsico.