Milano
Milano, i renziani socialisti si riuniscono. Addio Pallacorda: nuovo circolo. Inside

Il circolo è uno dei luoghi di maggior spinta ideale ed economica per il Pd milanese
di Fabio Massa
Addio Pallacorda. Secondo quanto può riferire Affaritaliani.it un gruppo di renziani si stacca dal più renziano dei circoli del Partito Democratico milanese, il Pallacorda, appunto. Questo circolo è sempre stato un unicum, nel panorama milanese, raccogliendo soprattutto professionisti, molti dei quali decisamente in vista, manager, dirigenti, non di chiara origine di sinistra, ma di chiarissima estrazione renziana. Al punto che il Pallacorda, nel corpaccione “di sinistra”, del partito, è sempre stato visto come un corpo un po’ estraneo, una sorta di versione di “destra” (per i detrattori) di 02PD.
In effetti, malgrado le difficoltà poste dagli ex compagni, il Pallacorda ha prosperato. Oggi ha oltre 200 iscritti, è uno dei luoghi di maggior spinta ideale ed economica per il partito milanese, supportato dalla segreteria metropolitana. Il problema, per il Pallacorda, è che ha perso il proprio vertice. Arabella Caporello, la segretaria, ha infatti preso il ruolo di direttore generale del Comune di Milano. E ovviamente ha dato le dimissioni dal circolo, che a questo punto va a congresso. Come in ogni congresso, sono iniziate le tensioni e le ipotesi di lavoro. Una di queste porta all’addio della Pallacorda da parte di un gruppo di vip molto in vista in città, che vorrebbero cercare di fondere l’esperienza socialista con quella renziana. L’idea c’è, ed è più che concreta. Anche perché per fondare un nuovo circolo occorrono solo 15 aderenti, e l’ok della segreteria, che pare praticamente scontato.
@fabioAMassa
fabio.massa@Affaritaliani.it