Milano, intitolate vie a Valentino Mazzola ed Azzurri d'Italia - Affaritaliani.it

Milano

Milano, intitolate vie a Valentino Mazzola ed Azzurri d'Italia

Due nuove strade di Milano, entrambe intitolate questa mattina con una cerimonia pubblica, celebrano la storia dello sport nazionale

Milano, due nuove vie celebrano lo sport nazionale: via Valentino Mazzola e via Azzurri d'Italia

 

Via Valentino Mazzola ad angolo con via Azzurri d'Italia. Due nuove strade di Milano, entrambe intitolate questa mattina con una cerimonia pubblica, celebrano la storia dello sport nazionale. Dopo i giardini Helenio Herrara, il Comune di Milano prosegue nel ricordo degli sportivi, inserendo nella toponomastica cittadina un altro celebre rappresentante del mondo del calcio, capitano del Grande Torino e considerato uno dei piu' grandi numeri 10 di tutti i tempi, accanto a tutti gli atleti che hanno indossato la maglia azzurra rappresentando l'Italia nelle discipline sportive riconosciute dal Coni. "E' molto importante sostenere lo sport anche attraverso l'intitolazione di spazi pubblici che ricordino la storia e gli esempi - ha detto l'assessore al Turismo, Sport e Qualita' della Vita, Roberta Guaineri -. I valori rappresentati dallo sport sono universali e queste nuove strade sono un altro segnale della nostra volonta' di promuoverli. Non e' un gesto di circostanza, come non lo sono le mie parole: e' un grande affetto nei confronti della famiglia Mazzola, del Coni e dello sport che amo molto". "E' un vero onore avere queste strade nel nostro Municipio - ha aggiunto il presidente del Municipio 4, Paolo Guido Bassi -Questa e' una citta' che ama ricordare, orgogliosa della sua memoria; per questo ci siamo dati da fare per quanto di nostra competenza e abbiamo lavorato molto per avere queste intitolazioni". Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, anche il presidente del Torino Calcio, Urbano Cairo, e il figlio di Mazzola, Sandro.

Via Valentino Mazzola, l'emozione del figlio Sandro

 

"Per noi - ha fatto notare Cairo - questa strada e' un grande onore perche' Mazzola per noi e' assolutamente unico e straordinario. Aveva una grande forza, era leggendario nel trascinare i suoi compagni. Piacerebbe ancora oggi al CT della nostra nazionale, giocatori come lui se ne vorrebbero sempre avere". "Ho giocato tante partite anche importanti - e' stata la testimonianza di Sandro Mazzola -, ma non sono mai stato cosi' emozionato. E' molto bello quello che sta succedendo, mi ha riportato alla mente molti ricordi bellissimi, come quando papa' mi portava allo stadio e andavo in panchina a vedere la partita cercando di non perderlo mai di vista". Il presidente dell'associazione nazionale atleti olimpici Azzurri d'Italia, Stefano Mei, e il presidente del CONI Lombardia, Oreste Perri, hanno sottolineato l'importanza della storia come bottino di buoni esempi sui quali costruire il futuro: "Ringrazio il Comune di Milano - ha detto Mei -, questo deve essere solo un piccolo esempio perche' nello sport in particolare, solo ricordando il passato si puo' costruire il futuro". "Una presenza cosi' numerosa - ha concluso Perri - dimostra quanto noi sportivi teniamo al nostro passato e che lo si ricordi soprattutto a beneficio dei giovani. Dobbiamo continuare perche' Milano ha poche strade dedicate a sportivi. Questo e' un primo passo, faremo altre proposte, sia qui che in altre citta'"








A2A