Regionali Lombardia, processione in Corte d'Appello per deposito delle liste - Affaritaliani.it

Milano

Regionali Lombardia, processione in Corte d'Appello per deposito delle liste

Regionali Lombardia, le forze politiche in campo presentano le liste di candidati all'ufficio centrale della Corte d'Appello. Primi ad arrivare: LeU e M5S

Regionali Lombardia, LeU: Rosati capolista a Milano

I primi a presentare la loro lista di candidati alle elezioni regionali, questa mattina presso l'ufficio centrale della Corte d'Appello di Milano, sono stati i delegati di Liberi e Uguali. Primo nome nella lista per la circoscrizione di Milano, il candidato presidente Onorio Rosati, in ticket con Rahel Sereke, di origini eritree, impegnata nella tutela i diritti dei migranti richiedenti asilo. Seguono Dario Balotta, per dieci anni segretario generale della Fit-Cisl Lombardia e Pia Calza.

M5S, il candidato presidente Violi capolista a Bergamo
 

Anche il Movimento 5 stelle ha depositato questa mattina la lista dei candidati per le elezioni regionali, presso gli uffici della Corte d'Appello di Milano. I candidati a palazzo Pirelli sono in tutto 85. Capolista a Milano sara' Andrea De Rosa, ex deputato; si ripresenta in terza posizione anche il consigliere uscente Eugenio Casalino. Mentre il candidato presidente Dario Violi guidera' la lista a Bergamo. Nelle province di Mantova e Brescia i primi nomi sono rispettivamente quelli di Andrea Fiasconaro, ex consigliere regionale e Dino Alberti, ex parlamentare. Il piu' giovane candidato ha 23 anni, fra i piu' anziani ci sono invece dei sessantenni: criterio principale per la scelta delle candidature e' l'aver militato come attivisti nel movimento. Nella maggior parte dei casi e' stato rispettato l'ordine indicato dalle Regionarie, le consultazioni online fatte dai pentastellati.

Presentata la candidatura di Gori, sostenuta da sette liste


E' stata depositata presso gli uffici giudiziari della Corte d'Appello di Milano la candidatura di Giorgio Gori a presidente della Regione Lombardia per il centrosinistra. La sua corsa alla carica di governatore e' suffragata dalla presenza di 7 liste apparentate e collegate al suo nome: Pd, Lista Gori, Obiettivo Lombardia per Gori, XGori Insieme, Lombardia Progressista e Civica Popolare; ha superato lo scoglio della raccolta firme anche Piu' Europa, che quindi rientra nel novero. A sostegno di Giorgio Gori queste 7 liste sono state distribuite nelle 12 province lombarde.

Lista Gori: ecco i candidati


Sono state depositate le candidature della 'Lista Gori', una delle sette liste, oltre a quella del Pd, a sostegno della corsa di Giorgio Gori alla presidenza della Regione Lombardia. A Milano e' capolista Giovanni Battista Armelloni, ex presidente delle Acli lombarde. Tra gli altri candidati nel capoluogo lombardo, si segnalano Stefano Golfari anchorman di Telelombardia, Andrea Senna vice presidente ordine dei medici, Elisabetta Strada capogruppo in Consiglio comunale del gruppo 'Beppe Sala Sindaco Noi, Milano', l'ex Ncd Daniela colombo e Stefano Apuzzo assessore alle Politiche ambientali e alla Protezione civile del Comune di Rozzano e autore di un post offensivo su Altero Matteoli dopo la morte dell'ex ministro. Per la provincia di Bergamo guida la lista Nadia Ghisalberti assessore alla Cultura del Comune di cui Gori e' sindaco. Nel Bresciano il consigliere lombardo uscente del Patto civico Michele Busi, in lista anche il giornalista Rai in pensione Riccardo Venchiarutti (sindaco di Iseo). A Como il capolista e' Gianni Imperiali, medico ed ex consigliere comunale. A Varese, guida il presidente della Provincia Nicola Gunnar Vincenzi. A Pavia, capolista Giovanni Belloni vice presidente dell'ordine dei medici locali

Sinistra per la Lombardia con Massimo Gatti presidente


Il partito 'Sinistra per la Lombardia', compagine che fa riferimento a Rifondazione Comunista, ha terminato la presentazione delle sue liste alle elezioni regionali, questa mattina presso la Corte d'Appello di Milano. Primo nome nel capoluogo, il candidato governatore Massimo Gatti, ex consigliere provinciale ed ex sindaco di Paullo. Fra gli altri nomi quello di Rita Zecchini, ex assessore e consigliere comunale di Cernusco sul Naviglio; Valentina Dionisio vicesindaco di Pieve Emanuele e Igor Bonazzoli, vicesindaco di Arluno. Le liste sono state presentate in tutte e 12 le circoscrizioni lombarde; 25 i candidati a Milano.

Per Fontana anche la lista "Energie per la Lombardia"


Il partito fondato da Stefano Parisi 'Energie per l'Italia' correra' alle regionali lombarde del 4 marzo. E' quanto conferma l'ex presidente del Consiglio comunale di Milano Manfredi Palmeri che sara' capolista nel capoluogo lombardo. La lista, 'Energie per la Lombardia', correra' in tutte le 12 province lombarde all'interno della coalizione di centrodestra e a sostegno della candidatura del leghista Attilio Fontana

CasaPound con Angela De Rosa

I delegati di Casa Pound hanno presentato la loro lista di candidati per le elezioni regionali lombarde. A portare i fascicoli questa mattina presso gli uffici elettorali della Corte d'Appello anche la candidata presidente Angela De Rosa, 44 enne gia' portavoce del movimento milanese. Il partito di destra corre da solo con un suo candidato governatore e senza coalizioni. Nella circoscrizione del capoluogo lombardo il capolista sara' Massimo Egidio Trefiletti, responsabile di Casa Pound Milano; tra gli altri nomi figurano quello di Lorenzo Corradini, consigliere comunale a Cologno Monzese, Roberta Capotosti, gia' consigliere provinciale e di zona, e Maurizio Binelli, ex assessore comunale a Cernusco Sul Naviglio. La lista non ha candidati nelle circoscrizioni di Colo-Lecco, Lodi e Sondrio.








A2A