Sala: "Ecco il mio 730. E pubblicherò i redditi degli ultimi cinque anni" - Affaritaliani.it

Milano

Sala: "Ecco il mio 730. E pubblicherò i redditi degli ultimi cinque anni"

Majorino rilancia: "Ora anche gli altri candidati". Parisi: "A tempo debito"

Diecimila euro di tasse pagate sulla casa in Svizzera, un reddito totale di 410.305 euro e imposte totali - nel 2014 - per 168.215 euro. Questi i dati salienti della dichiarazione dei redditi del candidato del centrosinistra Beppe Sala. Una risposta a chi gli sta chiedendo da tempo di rendere conto non solo del bilancio di Expo, ma anche della vicenda relativa alla villa a Pontresina. 

SALA RILANCIA: "ORA PUBBLICO ANCHE GLI ULTIMI CINQUE ANNI" - "La pubblicazione della mia dichiarazione delle tasse intende sottolineare l'assoluta trasparenza che e' necessaria per chi gestisce la cosa pubblica. Intendo continuare su questa strada che, al di la' delle strumentalizzazioni dei soliti noti, rappresenta un importante punto di confronto tra i candidati milanesi. Per questo aderisco alla proposta del candidato del M5S Gianluca Corrado e pubblico le dichiarazioni degli ultimi cinque anni. Attendo gli atti concreti anche degli altri candidati".

"IN ROMANIA NON SONO INVESTIMENTI FINANZIARI" - "Non sono investimenti finanziari: come al solito e' la denigrazione di alcuni giornali. Si tratta di partecipazioni, che ho fatto con amici, in societa' che hanno costruito residenze in Romania: investimenti immobiliari, case". La precisazione e' del candidato sindaco del centrosinistra Beppe Sala, che dai microfoni di radio Capital commenta cosi' le 'critiche' mosse dal quotidiano Libero che dopo aver spulciato la sua dichiarazione dei redditi ha puntato il dito su presunti investimenti finanziari per piu' di un milione in Romania. "Libero ed altri hanno solo capacita' denigratorie, ma d'altra parte si sa bene da che parte stanno, non mi arrabbio" conclude

MAJORINO: "ORA I REDDITI DEGLI ALTRI CANDIDATI" - "La scelta di Beppe Sala di pubblicare il 730 mi pare utile e bella. Un buon esempio semplice e concreto. Non ho capito quando lo faranno e lo seguiranno gli altri candidati sindaco". Cosi' Pierfrancesco Majorino, capolista PD alle comunali milanesi. Sulla stessa scia Filippo Barberis, consigliere comunale Pd e capogruppo in Città Metropolitana.: "La scelta del candidato sindaco Beppe Sala di mettere on line la propria dichiarazione dei redditi è un atto di trasparenza verso tutti gli elettori. Peccato che Parisi dica no e prenda tempo. Comunali, Barberis: su reddito online Parisi prende tempo..."

PARISI: "LA MIA DICHIARAZIONE ONLINE A TEMPO DEBITO" - All'appello di Majorino, così risponde il candidato di centrodestra Stefano Parisi: "Sala ha fatto bene, lui aveva un problema di reputazione legato all’aver dimenticato in una dichiarazione un suo bene, ha fatto bene a pubblicarla per rasserenare l’opinione pubblica. La mia dichiarazione? Lo faremo al momento giusto, quando sarà necessario informeremo i cittadini di Milano di qual è il mio reddito e il mio patrimonio". Il candidato M5S Gianluca Corrado ha commentato: "Non ho nessun problema a rendere pubblica la mia dichiarazione dei redditi, ma non lo farò certo perché l’ha chiesto il candidato del Pd. In ogni caso, se di trasparenza si vuol parlare, riterrei opportuna la pubblicazione della documentazione attestante i redditi e il patrimonio di tutti i candidati relativamente agli ultimi cinque anni". Già online, per le cariche rivestite ad oggi, i redditi di Basilio Rizzo, Marco Cappato, Nicolò Mardegan e Luigi Santambrogio.

DE CORATO: "C'E' LA CASA? CI MANCHEREBBE ALTRO..." - “Nell’autocertificazione che, come ex commissario Expo, Sala ha dovuto presentare alla società secondo il «decreto Trasparenza» la casa a Pontresina è stata “dimenticata”. C’è nella dichiarazione dei redditi? Ci mancherebbe altro! Rimane il fatto che un’autocertificazione con una omissione potrebbe configurare i reati puniti dagli articoli 75 e 76 della legge 445/2000. Sarà la magistratura a valutare quanto successo e l’operato di Giuseppe Sala” Lo dichiara Riccardo De Corato, ex vicesindaco di Milano e capolista di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale alle Comunali 2016, commentando le parole di Giuseppe Sala sulla casa a Pontresina e sulla dichiarazione dei redditi.








A2A