dettaglio - Affaritaliani.it

Roma, 14 ago. - (AdnKronos) - Si chiama elicicoltura e forse sono in pochi a sapere di cosa si tratta, ma l’allevamento delle lumache da terra in Italia, in particolare in Sicilia, ha dato vita a una realtà imprenditoriale che punta tutto su innovazione e sostenibilità grazie alla scommessa di tre giovani imprenditori di Campofelice di Roccella che oggi sono leader nel settore tanto da meritarsi, già nel 2013, l'Oscar Green di Coldiretti, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa che promuove l’agricoltura sana e le idee innovative di giovani agricoltori.Oggi Lumaca Madonita è il più grande allevamento italiano di chiocciole grazie all'intuizione di Davide Merlino, Michele e Giuseppe Sansone che non solo allevano lumache (circa 15 le tonnellate di lumache che vengono prodotte nell’arco di un anno), ma si occupano anche della produzione di derivati come, ad esempio, la prima linea di cosmetici a base di bava di chiocciola, idratante, antirughe, antismagliature, perfetta come doposole per l'estate grazie alla combinazione con l'aloe vera.Il siero di lumaca è un rinomato elisir di bellezza per le sue capacità antirughe, cicatrizzante e un toccasana per le pelli secche. Ciò che rende davvero unici i prodotti di Lumaca Madonita sono gli ingredienti a base naturale e 100% cruelty free. Le chiocciole infatti vengono alimentate esclusivamente con cibi biologici al fine di produrre un siero di altissima qualità e non vengono stressate più del necessario. Una volta prodotta la bava le lumache vengono reinserite in un habitat biologicamente perfetto e del tutto simile al loro ambiente naturale. Per estrarre il siero di chiocciola si usa il metodo della stimolazione manuale: gli animali vengono massaggiati per pochi minuti all'interno di un contenitore sterile. Il movimento fa produrre loro la sbavatura come difesa naturale e in modo del tutto istintivo. Una volta ottenuta la bava, le lumache vengono reinserite nell'allevamento dove continueranno la loro normale vita ma solo dopo un accurato lavaggio. La bava viene poi filtrata e microfiltrata per eliminare qualsiasi tipo d'impurità e carica batterica.Questo è attualmente l'unico sistema di estrazione che permette di ottenere bava di alta qualità in modo etico, senza che le chiocciole subiscano maltrattamenti di alcun genere. L'etica è infatti alla base di tutti i prodotti di Lumaca Madonita, anche se questo significa usare circa 5 chili di chiocciole Helix Aspera Madonita per produrre un solo litro di bava pura.La differenza e la qualità del prodotto cominciano ancora prima della produzione con l'alimentazione delle chiocciole. Gli studi avviati da Lumaca Madonita e da esperti dottori dell'Università di Ferrara hanno infatti dimostrato come le caratteristiche del siero varino in base all'alimentazione delle chiocciole. Lumaca Madonita ha quindi dedicato parte del suo allevamento alla coltivazione di piante ricche di sostanze benefiche, utilizzate nella cosmesi e in farmacia, dedicate esclusivamente alle chiocciole produttrici di bava. Il risultato: prodotti cosmetici certificati “Eccellenze italiane”. Inoltre il totale controllo della filiera produttiva delle creme garantisce e celebra il Made in Italy.






in evidenza
Sinner -Elodie, star al Gala del Tennis. Jannik: "Ora però tutti al lavoro"

Guarda le foto

Sinner -Elodie, star al Gala del Tennis. Jannik: "Ora però tutti al lavoro"

in vetrina
Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

Gli Scatti d’Affari

SEA, inaugurata a Linate la mostra "Afghanistan: Rose sotto le Spine"

Gli Scatti d’Affari

Sandoz acquista indipendenza e si pone ai vertici dei biosimilari

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo celebra i 200 anni della C.d.R. delle Provincie Lombarde

Gli Scatti d’Affari

IEG, SIGEP: al via l'Osservatorio di Natale sui consumi dei dolci delle feste

Gli Scatti d’Affari

Coldiretti celebra l'eccellenza agroalimentare: 600 mld per il cibo Made in Italy

Gli Scatti d’Affari

Artisti del Panettone 2023, premiato Diego Crosara di Pasticceria Marchesi

Gli Scatti d’Affari

BPER Banca e D.i.Re, al via la campagna “Insieme per le donne”

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia presenta “Napoli al tempo di Napoleone”

Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano

Gli Scatti d’Affari

Just Eat e Delivery Valley insieme per svelare le 4 tendenze food emergenti

Guarda gli altri Scatti
motori
Symbio inaugura la sua prima gigafactory SymphonHy

Symbio inaugura la sua prima gigafactory SymphonHy

I sondaggi di AI

Vespa invita Meloni e Schlein in prima serata. Per Renzi è violazione della Legge sulla par condicio. Ha ragione?


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.