Palermo, 23 feb. (Adnkronos) - "Oggi lo studente deve inserirsi in un mondo lavorativo e professionale globale. Non esiste più lo studente italiano che sa soltanto il diritto italiano o che conosce l'economia e la politica italiana. Deve inevitabilmente conoscere molto di più. Ma deve anche avere dei professori, dei docenti, dei mentori, che lo portino a sapere ma anche a sapere fare". Così il rettore dell'Università internazionale di Gorazde (Bosnia) Salvatore Messina parlando con l'Adnkronos a margine dell'inaugurazione dell'anno accademico 2021/2022 organizzata all'Albergo delle Povere di Palermo. Noi siamo un'Università internazionale che ha sede in Bosnia - ha aggiunto il rettore illustrando le opportunità offerte agli studenti italiani - I titoli di studio rilasciati dalla nostra università sono ammessi per equipollenza diretta alla validità in Italia. Ma non è tutto: siamo un'università 'internazionale' e questo significa avere finalmente una sponda internazionale da dove apprendere qualcos'altro che può essere fortemente integrato con la docenza e l'apprendimento italiano; infine la possibilità di fare attività di ricerca a livello internazionale, che oggi non è la cosa più semplice, con aziende di primissimo livello".

in evidenza
Vestito attillato e spacco vertiginoso: fan in delirio per Camila Giorgi

Le foto mozzafiato della tennista

Vestito attillato e spacco vertiginoso: fan in delirio per Camila Giorgi

in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

motori
Motori accesi per l'edizione 2023 del My Dacia Road

Motori accesi per l'edizione 2023 del My Dacia Road

I sondaggi di AI

Il mondo sull'orlo della guerra nucleare. Di chi è la colpa?


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.