I grillini restituiscono allo Stato 1,5 milioni
"Oggi festeggiamo il Restitution day. E' la prima volta che un gruppo parlamentare restituisce 42 mln e, dalle eccedenze di diaria e indennita', tra meta' marzo fino a oggi restituiamo 1 milione e 570mila euro". Queste le parole di Riccardo Nuti capogruppo 5 stelle alla Camera, in conferenza stampa. Parole accolte dall'applauso dei 5 stelle presenti nell'auletta dei gruppi. Per l'esattezza, l'assegno che viene restituito allo Stato per l'ammortamento del debito pubblico e' di 1.569.951 euro. "Questo - ha spiegato Nuti - dimostra come si possa fare politica anche con un rimborso piu' limitato. E' un gesto per far vedere che anche altri gruppi parlamentari possono farlo. Avere le idee non ha un costo. Questo e' un inizio, un buon esempio". Il capogruppo al Senato Nicola Morra ha aggiunto: "Abbiamo dimostrato che senza essere degli eroi dei cittadini normali possono fare politica dando esempi positivi. Perche' gli altri non ci copiano?".
Slitta a mercoledi' prossimo l'incontro tra Beppe Grillo e Giorgio Napolitano. Il fondatore di M5S salira' al Colle per essere ricevuto dal Capo dello stato mercoledi' mattina. Lo annuncia su twitter il capogruppo 5 stelle alla Camera, Riccardo Nuti. Secondo quanto si apprende all'incontro, che dovrebbe tenersi alle 11, probabilmente ci sara' anche Gianroberto Casaleggio. Presenti, oltre a Grillo, i due capigruppo 5 stelle Riccardo Nuti e Nicola Morra.
PARLAMENTARI SROTOLANO MEGA ASSEGNO IN PIAZZA MONTECITORIO - Un mega assegno di 1.569.951,48 euro, destinazione fondo di ammortamento del debito pubblico. I parlamentari 5 stelle sono usciti in piazza Montecitorio e hanno srotolato l''assegnone' con la cifra restituita dalle eccedenze di diarie e indennita'. Oltre a sventolare i singoli assegni (ovviamente finti). Davanti a loro una schiera di fotografi e e operatori tv. Poche decine, invece, le persone in piazza.