Ballottaggi Comunali: affluenza in calo, si punta sul lunedì del rientro - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Ballottaggi Comunali: affluenza in calo, si punta sul lunedì del rientro

Si sono riaperti alle 7 i seggi per i ballottaggi. In calo vistoso l'affluenza alle urne a Bari meno evidente a Lecce. Si attende il rientro dal mare.

Si sono riaperti alle 7 i seggi in 105 comuni per il secondo turno delle amministrative. Le sfide principali ai ballottaggi sono quelle di Firenze, Bari, e Perugia ma da seguire anche quelle di Campobasso e Potenza oltre a Lecce e Caltanissetta.

In tutto sono 14 i capoluoghi chiamati a scegliere il primo cittadino. Oggi i seggi resteranno aperti fino alle 15 quando partirà subito lo spoglio delle schede.

Leccese RomitoLeccese RomitoGuarda la gallery

Netto calo dell'affluenza nel primo giorno di voto per i ballottaggi. Una flessione di sette punti rispetto al primo turno, quando il dato "territoriale" aveva retto rispetto a quello per le europee che non ha raggiunto la soglia del 50%, facendo segnare il risultato peggiore di sempre. Si spera in un vistoso recupero nel lunedì del dopo-rientro balneare.

Per il secondo turno delle elezioni amministrative alle 23 ha votato il 37,00% degli aventi diritto, in calo rispetto al primo turno di circa 16 punti. È quanto emerge dai dati del Viminale pubblicati sul portale Eligendo e che si riferiscono a tutte le 3.586 sezioni in 102 comuni. 

Molto bassa l'affluenza fatta registrare a Bari (18,53%) dove la partita si gioca tra il candidato del Pd, Vito Leccese che due settimane fa ha ottenuto il 48% e Fabio Romito che si è fermato al 29%. Anche in questo caso il centrosinistra si è compattato intorno a Leccese dopo l'accordo stretto con Michele Laforgia che al primo turno era sostenuto dai Pentastellati e Avs. Romito tenta la rimonta e segnala un episodio di presunte irregolarità in una sezione elettorale dove, a suo dire, ad un elettore è stata consegnata una scheda già votata per il candidato di centrosinistra.

Adriana Poli Bortone Carlo SalveminiAdriana Poli Bortone Carlo Salvemini -Guarda la gallery

Al voto anche il primo cittadino uscente ed eletto eurodeputato, Antonio Decaro: "Ho votato per diventare ex sindaco", ha affermato con ironia in un post su Facebook, in cui allega la foto che lo immortala mentre inserisce nell'urna la scheda elettorale.

Nella sfida di Lecce (affluenza al 31,15%), il candidato del centrodestra, l'ex ministra Adriana Poli Bortone che ha sfiorato la vittoria al primo turno, duella con il sindaco uscente Carlo Salvemini, candidato del centrosinistra. Proprio da Lecce una notizia curiosa riportata dall'ANSA: nell'istituto scolastico Quinto Ennio di Lecce un giovane elettore è andato a votare per il ballottaggio in compagnia di una pecora.