Bari, Decaro ringrazia Di Paola
Più forza con i 5 Municipi
Un vecchio ritornello tra gli anziani di paese, tra i Monti Dauni in Capitanata, recitava: "Se non di giugno l'8, non ti togliere il cappotto!", per sancire che spesso l'arrivo dei primi caldi, nelle località interne più collinari, spesso è traditore. Tant'è che il ritornello prevedeva na postilla: "E p^ ess' cchiù s^cur, quann arrivn i m^t'tur" (E per essere più sicuri, quando arrivano i mieitirori).
L'immagine del neo sindaco Antonio Decaro con i 5 Presidenti di Municipio, tutti di centrosinistra, durante la prima conferenza stampa, non solo sottolinea "il cappotto" messo a segno nella competizione elettorale, ma vuole testimoniare la favorevole compattezza e relativa forza dell'azione amministrativa che si va as intraprendere. L'occasione colta anche per ringraziare i baresi e l’avversario Di Paola.
"Ringrazio ancora un volta i baresi per il risultato raggiunto. Un risultato netto che ha aumentato addirittura il divario tra noi e l’altra coalizione, rispetto al primo turno", ha esordito Decaro. "Questo risultato ci dà la forza di governare in maniera forte e autorevole. Per la prima volta l’amministrazione comunale ha lo stesso colore di tutti e cinque i municipi e questo è un altro dato che ci aiuterà a lavorare bene nei prossimi anni."
"Voglio congratularmi personalmente con i cinque presidenti - ha proseguito - che hanno affrontato sfide difficili, ognuno nel proprio territorio. I risultati positivi sono il premio al loro impegno ma anche alla mia scelta. Sapevo infatti, di aver scelto le migliori personalità rappresentative per i territori. La sfida dell’organizzazione dei cinque municipi sarà nei prossimi mesi una tra le più impegnative per la mia amministrazione".

E poi ha aggiunto: "Voglio ringraziare Mimmo Di Paola per le parole spese in conferenza stampa questa mattina. Parole che ci siamo scambiati poco prima di persona. Ne attestano la serietà e il senso di responsabilità che mi auguro si traduca in opposizione di governo basata su stimoli e proposte, anzi, colgo l’occasione per chiedere a tutti gli esponenti di centro destra, soprattutto ai soloni che in queste ore stanno facendo insensate dichiarazioni sull'esito di voto, di mettersi in discussione e cominciare ad aiutare i più giovani, negli impegni di mandato che affronteranno".
Decaro continua: “Per continuare a mantenere gli impegni presi in campagna elettorale, avevo promesso agli operatori mercatali che sarei tornato da loro il primo giorno dopo l’elezione e questa mattina l’ho fatto, oggi vi mostro la lettera di dimissioni da Parlamentare che domani depositerò a Roma. Sono stato orgoglioso di rappresentare la mia città, la mia regione e il mio territorio in parlamento dove ho portato le nostre istanze, ma da ieri si è aperta un’altra partita che vorrei fosse basata principalmente sull’azione amministrativa e meno sulla strategia politica”.
(gelormini@affaritaliani.it)