A- A+
PugliaItalia
Bari Tango Congress III edizione Primavera tanguera 21-23 marzo

Al via, a Bari, l’intensa e importantissima kermesse di tango, appuntamento immancabile per gli appassionati di tutta Europa: il Bari Tango Congress (festival internazionale del Tango argentino), giunto alla III edizione, organizzato  dall’Associazione Tangon, una delle realtà più attive in Puglia, che ha fatto del tango e della divulgazione dei suoi codici e delle sue tradizioni la propria mission. L’evento gode del Patrocinio del Comune di Bari, della Provincia di Bari e della Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo.

Ed è una primavera tanguera in tutti i sensi, in cui si respira il fermento di un rinnovato interesse mondiale verso il fenomeno tango e in cui ad essere celebrato è proprio lui, il tango, con la sua musica, i suoi celeberrimi ballerini, i suoi stili di ballo.

Sempre più numerose le persone che si muovono per il tango, con flussi consistenti di turisti spinti a seguire i ballerini preferiti o semplicemente a ritrovarsi fra loro per il piacere di un ballo di qualità. “ In poco più di una decade, afferma Tommaso Battaglia, direttore artistico, insieme a Paola Perruccio, del Tango Congress, abbiamo assistito a un cambiamento epocale nel tango. Quando abbiamo iniziato, agli inizia del 2000, eravamo forse 50 persone in tutto, un numero sparuto di amici che si incontravano una volta alla settimana per ballare in uno spazio improvvisato, oggi improponibile. E anno dopo anno abbiamo visto la nostra passione aumentare di pari passo con l’evoluzione mondiale, che ha incrementato in modo esponenziale il numero di tangueri. Solo la nostra manifestazione attira quasi 500 persone.  Evidentemente il tango parla una lingua universale, nata dal miscuglio di razze e culture, in cui ognuno di noi si riconosce nella ricerca di un dialogo del corpo e dell’anima, attraverso l’esperienza della danza e della musica”.  

  

Centinaia gli iscritti, provenienti da tutt’Europa, dalla Russia e quest’anno anche da oltre Oceano, con arrivi previsti dagli Stati Uniti e dal Canada  che popoleranno Bari grazie a questa iniziativa, e che seguiranno per tre giorni, dal 21 al 23 marzo, un intenso e variegato programma di lezioni e di ballo con alcune fra le coppie di ballerini più in auge in questo momento.

Anche quest’anno l’evento registra la partecipazione di tre  fra le più famose coppie di ballerini, acclamati negli eventi mondiali più prestigiosi, e legati a questa danza così passionale. Presenti al festival: Sebastian Arce e Mariana Montes, artisti straordinari e ineguagliabili sui palcoscenici più importanti del mondo e maestri dei maestri  nelle accademie più rinomate; Dante Sanchez e Ines Muzzopappa, giovani talentuosi e blasonati interpreti del tango argentino,  già vincitori del campionato metropolitano di Buenos Aires 2007 e campioni del mondo nella categoria tango salon nello stesso anno.

Completano il cast degli artisti, Marcela Guevara e Stefano Giudice, coppia Italo argentina di indiscusso pregio, raffinatezza ed eleganza, conosciutissimi  e  apprezzati sia per le loro qualità artistiche che per le loro capacità didattiche.

torre a mare bari
 

La tre giorni costituisce un’occasione davvero attraente per chiunque, esperto, meno esperto o absolute beginner, voglia avvicinarsi o migliorare il proprio livello di ballo. Numerosi i seminari con i maestri  per tutti i livelli di ballo, per carpire i segreti di questa danza ma anche per entrare più profondamente in contatto con una “filosofia” di vita e una cultura sempre più vicina a noi.

Denso anche il programma delle  serate di ballo, arricchite dalle emozionanti esibizioni degli artisti invitati e dalle  sfilate di alta moda tanguera  delle collezioni di abiti di Walter Javier Delgado, famoso stilista  argentino ospite d’eccezione della manifestazione. Delgado è il creatore di splendidi  abiti indossati da quasi tutte le più importanti e famose ballerine  e di abiti per lo spettacolo e  la tv nel continente sudamericano.

Sede  della manifestazione anche quest’anno è il Centro congressi Hotel Barion a Torre a Mare, e l’Hotel Excelsior  nel centrocittà di Bari. Sul sito www.baritangocongress.com  è  consultabile il programma dettagliato dell’evento e le modalità di partecipazione.

(gelormini@affaritaliani.it)

 

Tags:
tangobaricongresprimaverabattagliaperruccio

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.