Bisceglie, nasce 'Sophia Coworking' ufficio condiviso - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Bisceglie, nasce 'Sophia
Coworking'
ufficio condiviso

SOPHIA Coworking è il progetto di innovazione sociale e imprenditoria giovanile presentato al Castello di Bisceglie

Si chiama SOPHIA Coworking ed è un progetto di innovazione sociale e imprenditoria giovanile, presentato nella sala multimediale del Castello di Bisceglie, alla presenza del Sindaco, Vittorio Fata, del consigliere regionale Enzo Colonna e dei co-founder di IMPACT HUB di Bari e COLLA Coworking di Altamura, per raccontare la loro esperienza di coworking e community.

Castello coworking
 

Nata con l’obiettivo di favorire politiche per il lavoro e lo sviluppo economico  del territorio, soprattutto in ambito giovanile, SOPHIA non è soltanto uno spazio di lavoro condiviso e attrezzato per imprenditori, informatici, freelance, startupper e liberi professionisti, ma soprattutto vuole diventare un ambiente stimolante, una forma di condivisione di visioni e progetti, per fare rete e maturare competenze, saperi e liberare il proprio potenziale attraverso flessibilità, professionalità e dinamicità.

SOPHIA Coworking, ideato da tre giovani biscegliesi vincitori del bando PIN-Iniziativa promossa dalle P.G. Regione Puglia e ARTI e finanziata con risorse FSE-PO Puglia 2014/2020, punta a diventare un centro per l’innovazione, e connettere giovani professionisti freelance con imprenditori, e sviluppare startup, consentendo ai migliori talenti di restare nella propria città e offrire linfa vitale per il nostro territorio.

Insieme a IMPACT HUB Bari, il primo e più grande coworking di Bari, e in collaborazione con docenti universitari e manager che si occupano di economia di comunione e gestione d’azienda secondo un visione etica e umanistica, SOPHIA punta a offrire sostenibilità, scambio professionale e la possibilità di fare rete.

Il coworking che ha sede a Bisceglie in Via Monte San Michele 44, offre la possibilità di avere una scrivania e una connessione internet wi-fi ad alta velocità, stampante multifunzione, luce, tè e caffè, e una sala riunioni dove accogliere colleghi e clienti per tutto il tempo necessario.

In questo modo si abbatteranno i costi, ma soprattutto si lavorerà in autonomia senza mai essere soli.
Infine i membri di questa community avranno inoltre la possibilità di partecipare a laboratori, workshop e altri eventi di formazione professionale, ottenendo speciali agevolazioni, e di proporre e condividere altri eventi formativi su temi di proprio interesse.

Per informazioni e contatti: info@sophiacoworking.com

(gelormini@affaritaliani.it)