A- A+
PugliaItalia
BPPB, Educazione finanziaria per le scuole primarie: la proposta

Si arricchisce di due ulteriori iniziative l’offerta didattica che Banca Popolare di Puglia e Basilicata, in collaborazione con FEduF la Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio creata da ABI mette a disposizione delle scuole di ogni ordine e grado sul territorio.

Dopo gli appuntamenti autunnali che hanno visto la partecipazione di oltre 1.350 studenti delle scuole secondarieBanca Popolare di Puglia e Basilicata propone due ulteriori incontri online per le bambine e i bambini delle scuole primarie, dedicati ai temi di educazione civica e cittadinanza economica, con particolare riferimento alla sostenibilità, all’uso consapevole del denaro e alle differenze di genere.

“Siamo profondamente convinti che questi eventi organizzati assieme a FEduF siano, oltre che un’opportunità di incontro, anche un’efficace strumento per portare a conoscenza dei più piccoli le attuali tematiche economiche e sociali, non sempre di facile comprensione - ha dichiarato Leonardo Patroni Griffi, Presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata. - attraverso la promozione di tali iniziative, infatti, auspichiamo alla creazione di una cultura finanziaria che, con un linguaggio semplice e un approccio inclusivo, li guidi già in tenera età verso scelte consapevoli e positive per il loro futuro.”

Al centro dei due eventi online, “Diventare cittadini sostenibili” il 7 dicembre e “Abbasso gli stereotipi!” il 18 gennaio 2022, due temi di stretta attualità e direttamente collegati all’educazione finanziaria: da un lato l’economia circolare e la gestione consapevole delle risorse, con un approfondimento su modelli di sviluppo sostenibile e di economia civile e dall’altro una riflessione sulla parità di genere, come strumento di sostenibilità oltre che competenza di educazione civica e per sviluppare conoscenze indispensabili, per abbattere gli stereotipi e le differenze.

“La collaborazione con Banca Popolare di Puglia e Basilicata si rivela ad ogni occasione sempre più ricca e proficua: grazie al supporto delle donne e degli uomini della banca riusciamo a mettere a disposizione dei docenti, delle ragazze, dei ragazzi e delle loro famiglie - ha confermato Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale di FEduF - percorsi innovativi sui temi della cittadinanza economica e della lotta alla differenza di genere, oggi al centro della quotidianità e del dibattito sociale”.

Favorire le conoscenze alle nuove generazioni su tematiche di natura finanziaria e facilitare la crescita di una cittadinanza attiva e responsabile, rientra nelle attività che Banca Popolare di Puglia e Basilicata porta avanti con la coscienza di ricoprire, come banca legata al proprio territorio, oltre a un ruolo economico, un importante ruolo sociale.

“Diventare cittadini sostenibili” vuole stimolare negli studenti delle primarie, una prima riflessione sul valore del denaro e sulla necessità di gestirlo responsabilmente per sé stessi e per la comunità, in un’ottica di cittadinanza consapevole.  Le bambine e i bambini sono aiutati a ragionare sul tema della sostenibilità, partendo dalle azioni quotidiane e personali che ognuno può compiere, promuovendo quindi le “buone pratiche” di sviluppo sostenibile che creano valore aggiunto e al contempo preservano le risorse per le generazioni future.

Nel corso di “Abbasso gli stereotipi!”  bambini e bambine sono coinvolti in una lezione di cittadinanza economica per imparare che non esistono differenze tra le abilità maschili e femminili, soprattutto quando si parla di autonomia, di sostenibilità e di futuro.

(gelormini@gmail.com)

Commenti
    Tags:
    banca popolare puglia basilicata bppb educazione finanziaria scuole primarie proposta feduf








    
    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.