PugliaItalia
Castellana Grotte, 'Una vita in cucina' studenti da tutto il mondo ai fornelli
A Castellana Grotte la II ed. di “Una vita in cucina”: Trofeo in cui gareggiano studenti di tutto il mondo, che si sfidano sulle ricette del cav. Angelo Consoli
Tournedos Rossini e Bocconotti. Si sfideranno su questi due piatti le squadre che mercoledì 20 marzo a Castellana Grotte parteciperanno alla gara della II edizione del Trofeo Internazionale “Una vita in cucina” intitolato al cav. Angelo Consoli, uno dei più grandi chef europei del XX secolo e fondatore, oltre 60 anni fa, del primo Istituto Alberghiero del Mezzogiorno che porta il suo nome.
Dieci squadre, di otto Paesi diversi, più la squadra fuori concorso della scuola ospitante, che si metteranno alla prova rielaborando due ricette della tradizione di Angelo Consoli. Quest’anno le squadre provengono da Pakistan, Turchia, Serbia, Algeria, Tunisia, Svezia e Irlanda. Le squadre italiane, invece, arrivano da Torino e Rende.
In particolare parteciperanno le scuole: Möckelngymnasiet Karlskoga (Svezia), il Centre de Formation Touristique de Hammamet (Tunisia), l’Ecole Jardin Secret (Algeria), il Karachi Institute of Culinary Arts Pakistan, The College of Hotel Management (Serbia), la Tecnolological University Dublin (Irlanda), Mehmet Dönmez Mesleki Ve Teknik Anadolu Lisesi (Turchia), l’I.I.S. "V. Cosentino - F. Todaro" di Rende in provincia di Cosenza e l’I.I.S. "F. Albert" di Lanzo Torinese in provincia di Torino.
A giudicare le squadre ci sarà una giuria composta da chef riconosciuti a livello mondiale, molti dei quali allievi del cav. Angelo Consoli. La compongono Domenico Maggi (presidente di giuria e direttore continentale Sud-Europa WorldChefs), Patrick Terrien (vicepresidente di giuria e “Cordon Bleu” di Francia), Domingo Schingaro (ristorante “I due camini” e Stella Michelin c/o Borgo Egnazia), Afzal Muhammad (docente e giudice WorldChefs), Pierluca Ardito (ristorante “Nobis” c/o Chiusa di Chietri, giudice certificato WorldChefs, team coach Nazionale italiana cuochi).

Gli studenti verranno seguiti in cucina dagli chef: Franco Laterza (docente), Agostino Simeone (executive chef c/o Grand Hotel Resort MA & MA) e Raffaele de Giuseppe (ex componente della Nazionale Italiana Cuochi, executive chef c/o Masseria Montalbano, giudice certificato WorldChefs).
Tra le novità di questa edizione, l’affiancamento alla giuria internazionale, di due degli studenti più meritevoli dell’istituto “Consoli-Pinto”: Rocco Dongiovanni ed Elisabetta Mastrangelo. Altri due alunni del Consoli parteciperanno al concorso senza però essere valutati. Tutti gli altri - a rotazione - daranno una mano nelle varie operazioni: accoglienza, servizio, preparazione pasti.
Per gli studenti, e per gli chef provenienti da fuori regione, il Trofeo “Una vita in cucina” è anche l’occasione per visitare il territorio (Alberobello, Turi, Castellana Grotte e Conversano in particolare, dove le delegazioni alloggeranno) e per osservare i cicli di produzione in alcune aziende di fama internazionale.
Gli sponsor: Bambubio S.r.l., Andrea Saffi Flower Design, Associazione Freedogs, A.S.D. “Project Sport”, Autolinee Roberto & Dongiovanni S.r.l., Cantine Coppi di Coppi Antonio Michele, Degalo Sistemi S.r.l., Campanella Antonio Impianti, Cantine Paolo Leo S.r.l., Vigilanza S.r.l., Cantine Terre Carsiche 1939 S.r.l., Caseificio Mozzarella Gioiella S.r.l., Caseificio Palmirotta Angelo S.r.l., Cosmobrand S.r.l., Gastronomia Frost S.r.l., Grafiche Ciocia, Grand Hotel Resort Ma&Ma, Grotte di Castellana S.r.l., Gruppo Argenta S.p.A. / So.Me.D., Il Mulino di Cosimo Panettieri, La Trafila di Michele Di Masi, Lavanderia Meridionale S.r.l., Mare Gioioso S.r.l. di Sebastiano, Marr S.p.A.- Puglia, Marte Formaggi S.r.l., New Style S.r.l., Panificio Mollica di Pane, Nitti Pasticceria Gelateria, Pasticcieria Chantilly S.r.l., Puglia Sapori, Quartiglia Food Service S.p.A., Ristorin S.r.l., Veratour S.p.A., Vivai Vitti Maria.
Il Trofeo Internazionale “Una vita in cucina” vanta il patrocinio di: Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, MIUR, Camera di Commercio di Bari, MEF Ragioneria Generale dello Stato, Comune di Castellana Grotte, Comune di Conversano, Comune di Alberobello, Comune di Noci, Comune di Putignano, Comune di Rutigliano, Comune di Turi.
(gelormini@affaritaliani.it)