PugliaItalia
Gallipoli, Mamì Bistrot un frammento d’essenza salentina
La riproposta del Mamì Bistrot là dove sorgevano i vecchi magazzini del pesce e dove ancora oggi i pescatori allestiscono la quotidiana asta del pescato.
Il Mamì Bistrot di Gallipoli è l’estensione dei sensi di un’esperienza pugliese, un frammento di essenza salentina, riproposta là dove sorgevano i vecchi magazzini del pesce e dove ancora oggi i pescatori allestiscono la quotidiana asta del pescato.
E’ da questa antica e tipica tradizione che nascono i piatti gourmet del Mamì Bistrot, a base di pesce fresco, stagionale, in arrivo col peschereccio, dal mare, direttamente in cucina. Un percorso che approda al palato, con crudités e carpacci di pesce, di primissima scelta.
Così, la ricchezza delle acque pugliesi, si riflette nel menù dai sapori marinari: con farciture di polpo, pesce spada, gambero o seppia. Eccellenze che danno vita e colore al panino, vestendolo di sapori unici e rendendolo il vero protagonista della tavola.

La novità di questo caratteristico locale, unico nel panorama dei locali gallipolini, sta nell’offerta settimanale di specialità “storiche” della tradizione gastronomica pugliese. Ogni settimana, infatti, vengono proposti piatti unici, che rinnovano antiche tradizioni popolari spesso dimenticate o a rischio perdita.
Tra tutti, in particolare, le Friseddhre, panini di grano duro o orzo che vengono cotti più volte, garantendo la biscottatura, poi ammollati per qualche secondo, infine conditi con pomodori, rucola, capperi, tonno, verdure sott’olio.
Ma al Mamì Bistrot, i tenaci aromi contadini si ritrovano anche nelle fave e cicorie, vale a dire fave ammollate e lavorate fino ad ottenere una vellutata purea, da affiancare a cicorie di campagna, preparate con olive nere e accompagnate da polpo fritto.
Proprio per offrire prodotti, il cui gusto sia radicato in questa tradizionale comunione/contaminazione a carattere pugliese, il Mamì Bistrot propone anche piatti di terra: alla base le Pucce salentine (ovvero pane schiacciato e cotto nel forno a legna, molto gonfio e senza mollica) tutte da farcire con polpette e mortadella profumata oppure con capocollo di Martina Franca.
Senza tralasciare che la tradizione pugliese conserva sempre una sfumatura esotica, quale traccia di culture diverse: sedimentate in questa terra di transito e di accoglienza: ecco allora che la proposta del Mamì Bistrot comprende i Mustazzoli, classici dolcetti di origine araba, biscottini di forma quadrata e schiacciata, realizzati con pezzettini di mandorle, cacao e spezie, tra cui la cannella e i chiodi di garofano, glassati poi con zucchero e cacao. Tradizione e innovazione, infine, si fondono, per dar vita al dolce di punta del locale: lo squisito e irresistibile Semifreddo al croccante.
Una veranda di sapori unici, che affaccia su un panorama mozzafiato, per trascorrere piacevoli serate, in compagnia di una variegata scelta di cocktail e circondati da una vasta selezione di vini pregiati locali e nazionali, che esalteranno il vostro viaggio inimenticabile nei sapori locali della perla dello Ionio.
(gelormini@affaritaliani.it)