A- A+
PugliaItalia
Kursaal Santalucia bando per valorizzarlo Farà parte del 'Miglio dei teatri baresi'

“Voler bene a Bari significa voler bene alla Puglia, questa città è il punto di snodo della ambizioni economiche e delle prospettive di futuro di tutte la regione Puglia. Vogliamo che questa eredità possa veramente essere un seme che faccia germogliare cose importanti”.

Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola che, insieme con la vicepresidente Angela Barbanente, il sindaco della città di Bari Antonio Decaro e l’assessore alle Culture del Comune, Silvio Maselli, ha presentato il protocollo d’intesa per l’attuazione dell’accordo di valorizzazione territoriale che contiene una parte specifica dedicata al Kursaal Santalucia. Una sorta di “passaggio di testimone”.

Kursaal miglo2
 

“Questo è un momento magico tra la Regione Puglia e il Comune di Bari, tra me e il Sindaco della città – ha aggiunto Vendola - insieme vogliamo portare il più possibile a compimento, negli ultimi mesi e nelle ultime settimane della mia legislatura, tutti i progetti che fino a qualche anno fa erano considerati dei sogni. Il Teatro Petruzzelli è stato restituito nel suo splendore all’Italia, il Teatro  Piccinni è in corso di ristrutturazione, il Kursaal Santalucia, esercitando  la Regione il diritto di prelazione, è diventato un pezzo del patrimonio pubblico. Per il Comune di Bari si tratta di straordinarie occasioni, per la Regione Puglia si tratta di un patrimonio che va valorizzato. A questi beni poi si aggiungere il teatro Margherita e il mercato del pesce con cantieri avviati per la loro riqualificazione. L’idea quindi di fare di Bari veramente il crocevia dell’innovazione e della cultura, dell’attrattività turistica legata proprio alla storia e alla bellezza, credo che sia un’idea molto importante”.

Per Vendola “quello che noi presentiamo oggi è la risposta ad un problema tipico che abbiamo in tutta Italia”. “Alla  riqualificazione degli immobili di pregio – ha spiegato Vendola - a volte non segue nulla. Diventano semplicemente contenitori belli ma vuoti. I contenitori devono essere pieni e devono essere economicamente sostenibili,  devono essere capaci di gestioni efficienti e di non sovraccaricare il bilancio pubblico dei loro costi". 

"Per questo siamo in procinto di pubblicare un bando per il Kursaal Santalucia affinchè possa essere la progettazione della gestione a guidare il modello di riqualificazione del contenitore. In questo modo possiamo incrociare le ambizioni internazionali e i grandi attori della vita culturale qui a Bari per farne una città nella città, una città che attrae, una città che produce buona cultura e buona economia. Crediamo che il Kursaal sarà una delle cose belle, un bene comune per Bari e per i pugliesi”.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
kursaalteatrobarivendoladecarobarbanentemiglio

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.