PugliaItalia
La Puglia gastronomica
approda a Roma con 'Kailia'
Inaugurata a Roma la boutique di prodotti tipici pugliesi "Kailiafinefoodpuglia"
La Puglia spopola in capitale e dopo l'apertura dell'Orecchietteria Banfi - il locale di specialità pugliesi di Lino e Rosanna Banfi - nei pressi di Piazza Cavuor - è ststa inaugurata a Roma la boutique di prodotti tipici pugliesi "Kailiafinefoodpuglia" in via Cipro, 48. Kailia è l'antico nome di Ceglie Messapica, capitale gastronomica della Puglia e città del giovane fondatore, MIchele Urso che ha voluto creare uno spazio gastronomico per i tantissimi corregionali presenti nella capitale, ma anche per tutti coloro che ricercano qualità ed unicità delle materie prime.

Dunque produttori di nicchia ed aziende rigorosamente pugliesi sono state attentamente e lungamente selezionate per creare un concept store regionale, contemporaneamente tradizionale, sul modello dell'Epicerie fine.
”Nel dare avvio a questa iniziativa”, spiega Michele Urso, “ho voluto sin dal nome onorare la mia città di provenienza, Ceglie Messapica e proporre le prelibatezze delle diverse località della mia Puglia, terra che si estende per circa 500 km. generosa ed ospitale, dalle forti radici e tradizioni locali".

"E che vanta una vastissima gamma di alimenti apprezzati in tutto il mondo, molti dei quali riconosciuti "Presidi Slow Food", poiché garantiscono i rigidi disciplinari dei processi produttivi, nel rispetto dell'ambiente e degli ecosistemi. Così come la cucina pugliese che si caratterizza per il primato della materia prima , sia essa di terra o di mare".

"In primis l'olio di Oliva, l'Oro di Puglia, dalle straordinarie proprietà benefiche e salutari. Ma anche i formaggi e latticini come il caciocavallo podolico, la burrata di Andria, il pallone di Gravina, la mozzarella o fior di latte della Murgia; i trasformati del grano come le tipiche orecchiette, il pane di Altamura, la focaccia barese, i taralli di Alberobello, il biscotto di Ceglie, ed ancora.... il capocollo di Martina, la mandorla di Toritto, la copeta leccese accompagnati da un buon bicchiere di Primitivo di Manduria o Negroamaro del Salento".
"Alimenti che rientrano nel paniere della Dieta Meditteranea, modello nutrizionale riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale e dall'Unesco, quale patrimonio immobiliare dell'umanità. Kailia, nel suo punto vendita, propone insomma una vetrina di Puglia, a Roma, da " scoprire ed assaggiare".