PugliaItalia
Salento, Leverano (Le)
'Novello in festa' XX edz.
A Leverano (Le) torna "Novello in festa" XX edizione fino al 5 novembre
Vent’anni di passione e amore per la propria terra. Torna, per il ventesimo anno consecutivo, il Novello in Festa, la manifestazione più attesa dell’autunno salentino, di scena nel centro storico di Leverano (Le) fino al 5 novembre.

Tre giorni di enogastronomia, musica e folklore organizzati, come da tradizione, dai volontari della Pro Loco di Leverano in collaborazione con il Comune di Leverano, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce e Gal Terra d'Arneo. Protagonista indiscusso è il buon vino novello locale, pronto a deliziare i palati dei tantissimi visitatori che ogni anno giungono da ogni dove, e portato in scena dalle rinomate cantine del territorio: Conti Zecca, Agricola dell'Arneo, Cantina Sociale Vecchia Torre e Tenuta Annibale.

Faranno da contorno la gustosa carne alla brace e tante altre delizie della cucina tipica locale, mentre l’arte di strada contribuirà a rendere ancora più magico il suggestivo centro storico leveranese. "Quest’anno avremo una festa più sobria per via delle recenti disposizioni normative in materia di sicurezza in seno ai grandi eventi - fanno sapere gli organizzatori - ma riporteranno pur sempre la nostra grande passione, che cresce di anno in anno. Il successo della festa sta proprio nella sinergia con tutta la comunità locale: dalle attività vitivinicole alle strutture ricettive, dai laboratori artigianali alla passione dei privati cittadini, tutti partecipano attivamente e intensamente alla gioia per il novello".

Anche per la ventesima edizione si conferma il gemellaggio con le Pro Loco di Corciano, in Umbria, e di Manciano, in Toscana. Le celebrazioni in onore del vino novello cominceranno venerdì 3 novembre alle 18.00 con il convegno di apertura, presso la sala conferenze della Banca di Credito Cooperativo di Leverano, a cura del Gal Terra d'Arneo e dal titolo “Integrazione, cultura e turismo per il parco della qualità rurale Terre d'Arneo”.
Gli stand enogastronomici continuano ad accogliere le migliaia di turisti e di salentini che nel primo week-end di novembre animano il cuore della terra leveranese. Tutti i dettagli del programma sono sulla pagina ufficiale di Facebook dell’Associazione Pro Loco di Leverano.