Sport e territorio
La Volley Jòya in B2

Non ha tradito le attese il workshop organizzato da AssoRetiPMI e Team Volley Jòya “Con la rete riparte il futuro... Lo sport al servizio del territorio”, tenutosi presso il teatro Rossini.
Un’imperdibile occasione di confronto e riflessione sulle potenzialità dello sport come fulcro della rete e momento di aggregazione di tessuti imprenditoriali apparentemente lontani tra loro, questa la sintesi estrema di un dibattito, ottimamente moderato da Antonio Quatraro, che ha toccato temi sensibili come start-up, finanza e sviluppo, internazionalizzazione e tutela del territorio.
Dopo un breve saluto da parte del sindaco Sergio Povia e il cappello introduttivo de presidente AssoRetiPMI Eugenio Ferrari in collegamento video da Modena, il primo prestigioso intervento è stato del professor Federico Pirro, che ha riferito con estrema puntualità della situazione economica regionale e delle prospettive di sviluppo maggiormente appetibili.
A seguire due riferimenti alle innovazioni imprenditoriali, il primo testimoniato dal dottor Leonardo Campanella di Fastweb, che ha illustrato la lungimiranza degli investimenti tecnologici al servizio dei comparti industriali, il secondo del dottor Samuele Camatari, amministratore Jusan Network connesso da Torino, che ha narrato la propria esperienza internazionale nel campo dell’e-commerce.
Si è in seguito passati ad analizzare le più corrette modalità di approccio finanziario, prima per l’amministrazione aziendale con l’avvocato Massimo Melpignano e poi più nello specifico con le banche con il dottor Antonio Cajelli, educatore finanziario, ultimo collegamento audio.
Subito dopo parola alla dott.ssa Monica Franco, vice presidente e cofondatore di AssoRetiPMI, che ha dapprima illustrato la crescita e le potenzialità della rete e attraverso la rete di piccole e medie imprese sul territorio nazionale, sottolineando il grande sforzo profuso in Puglia, e successivamente ha presenziato l’ascesa sul palco dell’ultimo frutto dei progetti di AssoRetiPMI, la prima squadra del Team Volley Jòya, da quest’anno legata a stretto giro ad AssoRetiPMI.
Atleti e tecnici al completo hanno sfilato tra gli applausi della platea, mentre il presidente biancorosso Mario Lippolis ha fatto gli onori di casa, illustrando l’entusiasmo con cui la Società si appresta a sugellare la partnership con AssoRetiPMI, alzando l’asticella degli obiettivi in campo e fuori, con particolare occhio di riguardo per la promozione del territorio.
È stato questo l’aggancio migliore per gli ultimi due interventi del dibattito, entrambi molto apprezzati. Il primo del dottor Matteo Antonicelli, direttore tecnico del GAL – Terra del Trulli, focalizzatosi sulle attività di promozione e tutela dei prodotti tipici e delle risorse troppo spesso inespresse della nostra terra, il secondo dell’avvocato Marianna Miceli, che ha riferito del successo di Rete Apulia Experience nel campo della ricettività e della promozione turistica nel Salento. Ultimo atto prima del congedo l’omaggio a tutti i relatori del vino primitivo locale offerto dall’AssoRetiPMI Volley Jòya.