David Donatello, Ammore e malavita fa il pieno. Claudia Gerini su podio - Affaritaliani.it

Roma

David Donatello, Ammore e malavita fa il pieno. Claudia Gerini su podio

L'attrice romana premiata come attrice non protagonista per il film dei Manetti Bros

Bottino ricco per lo scatenato musical napoletano “Ammore e malavita” dei Manetti Bros, premiato come miglior film nella 62esima edizione dei Premi David di Donatello.

 

La serata ha riservato alcune sorprese e diverse conferme. Tra le sorprese i migliori attori non protagonisti, Giuliano Montaldo per “Tutto quello che vuoi” e Claudia Gerini per “Ammore e malavita”. La Gerini interpreta il ruolo di Donna Maria, la moglie di un boss con una folle passione per il cinema che la porta a plasmare l’universo che la circonda a immagine e somiglianza dei film che ama.
Tra le conferme la miglior attrice Jasmine Trinca, già premiata a Cannes, per “Fortunata” e Renato Carpentieri.

I premi

Miglior film: “Ammore e malavita”; Miglior regia: Jonas Carpignano (“A Ciambra”); miglior attore protagonista: Renato Carpentieri (“La tenerezza”); Miglior attrice protagonista: Jasmine Trinca (“Fortunata”); Miglior attore non protagonista: Giuliano Montaldo; Miglior attrice non protagonista: Claudia Gerini; Migliore regista esordiente: Donato Carrisi (“La ragazza nella nebbia”); Miglior produttore: Luciano Stella e Maria Carolina Terzi per Mad Entertainment, con Rai Cinema (“Gatta Cenerentola”). Miglior sceneggiatura originale: Susanna Nicchiarelli (“Nico 1988”). Miglior sceneggiatura non originale: Fabio Grassadonia e Antonio Piazza per “Sicilian Ghost Story”; Miglior canzone originale: "Bang Bang" musica di Pivio & Aldo De Scalzi testi di Nelson interpretata da Serena Rossi, Franco Ricciardi, Giampaolo Morelli; Miglior montatore: Alfonso Goncalves ('A Ciambra')