Giubileo, 8 milioni i pellegrini. Tariffe giù: solo +3% le presenze - Affaritaliani.it

Roma

Giubileo, 8 milioni i pellegrini. Tariffe giù: solo +3% le presenze

All'inizio dell'Anno Santo le stime già negative prevedevano un incremento del 5%

Sono circa 8 milioni e mezzo i pellegrini che hanno attraversato le Porte Sante del Giubileo a Roma. Circa 7 milioni e 200 mila la Porta di San Pietro, mentre un altro milione 300 mila, secondo nostre fonti in Vaticano, sono coloro che si sono recati negli altri luoghi di culto della Capitale nei quali si può avere l'indulgenza plenaria. L'obiettivo di 16 milioni sembra quindi a portata di mano. E il bello è che cominciano ad esserci ricadute positive sia sul commercio, sia sul fronte dei bed and breakfast. Lo testimoniano anche le validazioni dei biglietti metro, aumentate ad aprile del 2% rispetto a marzo.
Il beneficio economico riguarda prima di tutto il centro storico, dunque il I municipio, e soprattutto le zone attorno al Vaticano, dice Giovanna Marchese, presidente di Cna Commercio Roma. Ma questo vale in principal modo per gli esercizi che forniscono il cosiddetto street food, ovvero panini, pizza, pasta da asporto, gelati. Insomma tutto ciò che si consuma in modo veloce e camminando. Solo a Borgo Pio abbiamo contato 33 esercizi commerciali che appunto forniscono piatti già preconfezionati, a cui vanno aggiunti una decina di ristoranti.
L'impennata del commercio "mordi e fuggi" non è da sottovalutare se si considera che i mesi di gennaio, febbraio e marzo sono stati pessimi, e la ripresa si è cominciata a vedere da aprile. Maggio e giugno potrebbero far registrare un picco ancora maggiore. "Ci vuole però maggiore professionalità da parte di tutti gli operatori, maggiore capacità di ascoltare i bisogni dei clienti - dice Marchese - Insomma, ancora oggi c'è chi si improvvisa".
Soddisfazione anche da parte dei bed and breakfast, degli affittacamere e dei gestori di case vacanze. C'è un aumento delle presenze del 3% medio, soprattutto per le strutture a ridosso del Vaticano e in Prati. Tariffe però scontate rispetto allo scorso anno per attrarre i viaggiatori.
Dunque, il Giubileo decolla, ed è presumibile un ulteriore impennata di pellegrini a giugno, a settembre e a ottobre. Difficilmente però si arriverà ai 25 milioni di cui aveva parlato il Censis alla vigilia dell'inaugurazione dell'Anno Santo.