Il Giubileo senza euro. La gestione ai tirocinanti - Affaritaliani.it

Roma

Il Giubileo senza euro. La gestione ai tirocinanti

Un esercito di studenti sarà impiegati a supporto del Press point e della Sala Gestione Giubileo. A presentare l'iniziativa a Palazzo Valentini il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, il Rettore dell’Università degli Studi Sapienza, Eugenio Gaudio, il rettore dell’Università degli Studi Tor Vergata, Giuseppe Novelli, il rettore dell’Università degli Studi Roma Tre, Mario Panizza.

"Sono molto lieto e soddisfatto di questa collaborazione. Il Giubileo e' un grande evento nel quale forse per la prima volta più che prendere si da', dove i tanti saperi vengono a convergere per dare all'intero Paese una prova di efficienza e di maturità. Abbiamo messo in piedi - ha detto Gabrielli - una sorta di convenzione che vedrà da parte delle università un contributo in termini di supporto scientifico e organizzativo e una una messa a disposizione delle stesse università per quello che potrà servire. Verranno fatti anche approfondimenti che serviranno come buone pratiche per altri eventi.

Sono state stipulate tre distinte convenzioni con ciascun ateneo che prevedono 300 tirocini e 50mila euro per i rimborsi spese. Nessuno si arricchirà". "Per me e tutto l'ateneo e' motivo di grande soddisfazione poter contribuire alla realizzazione di un evento cosi' importante - ha sottolineato Gaudio -. Una sfida per le istituzioni capitoline e per l'intera città dentro un disegno di alleanza. Abbiamo apprezzato la scelta di coinvolgere gli atenei pubblici romani in un forte spirito di collaborazione e lavorando sinergicamente. I docenti dei dipartimenti offriranno qualificati apporti in termini di competente per la realizzazione di studi scientifici. Sul fronte dei tirocini l'obiettivo e' quello di coinvolgere i giovani e offrire cosi' competenze e una irripetibile opportunità. La tematizzazione del Giubileo consegna a tutti noi un'occasione di autoriflessione nel senso dell'apertura multiculturale e multireligiosa". Per il Rettore di Tor Vergata "finalmente vediamo un dialogo aperto delle istituzioni con le università. Noi abbiamo le strutture, le capacita' e il capitale umano che tutti ci invidiano.

L'università di Tor Vergata dara' un contributo importante da un punto di vista tecnologico e dei nuovi modelli di comunicazione. Le università forniranno capitale umano, tecnologie e competenze necessarie". "Roma Tre contribuirà alla realizzazione di numerose iniziative organizzate per il Giubileo, non solo dal punto di vista meramente scientifico ma anche con attività e progetti che richiamano direttamente una delle sue finalità istituzionali preminenti: la terza missione - ha aggiunto Panizza - La firma della convenzione con la Prefettura per la promozione e il sostegno di attività di tirocinio rivolte a studenti va, infatti, nella direzione di una diffusione della conoscenza in stretto rapporto con il territorio. La grande richiesta di partecipazione da parte degli studenti e l'entusiasmo con il quale questi hanno accolto l'iniziativa e' il segnale stesso di questo interesse".