Carne horror al mercato Esquilino. Mal conservata e di origine sconosciuta - Affaritaliani.it

Roma

Carne horror al mercato Esquilino. Mal conservata e di origine sconosciuta

Il titolare sanzionato con un verbale di circa 1.000 euro

Circolava sotto il sole con un carrello pieno di carne in buste di plastica, l'uomo di nazionalità bengalese fermato stamattina da una pattuglia del Gssu a piazza dei Cinquecento  impegnati da diverse settimane in servizio anti-abusivismo nell'area circostante la stazione Termini, stavano pattugliando la zona.

Fermato per controlli, l'uomo ha dichiarato che doveva portare della carne in un luogo imprecisato, per conto di un connazionale che lavora in una delle macellerie all'interno del mercato Esquilino: gli agenti si sono recati presso la macelleria, distante un chilometro, ed hanno iniziato a controllare la documentazione, allertando gli ispettori della Asl. Il carrello della "spesa" conteneva più di 60 chili di carne, prevalentemente pollame, tutto conservato a temperatura ambiente senza alcun tipo di precauzione igienica. La carne era completamente priva di tracciabilità o etichetta che ne accertasse la provenienza, e sembra che la destinazione del carrello fosse una rosticceria in zona Porta Pia, come dichiarato dall'uomo. Per ora, su disposizione degli ispettori Asl, la carne è stata sequestrata e fatta distruggere da Ama. Il titolare è stato sanzionato con un verbale di circa 1.000 euro, più le spese di smaltimento della carne. Le indagini dei vigili comunque continueranno al fine di accertare la provenienza e le destinazioni delle carni, a tutela della salute pubblica.