Roma
Metro C, marmi e mosaici dagli scavi di San Giovanni: emerge la Roma antica
Ritrovamento eccezionale nei pressi della futura stazione dell'Amba Aradam
La Roma antica emerge dagli scavi della Metro C, scoperta domus collegata alla casera: è la "casa del comandante".
Il ritrovamenteo costituisce una traccia tangibile della Roma trainea, scoperta a pochi passi da San Giovanni, dove sorgerà la stazione dell'Amba Aradam. Secondo gli archeologi i resti ritrovati apparterrebero all'abitazione privata del Comandante della Caserma, i primi nel loro genere secondo la direttrice degli scavi Rossella Rea, che definisce la scoperta eccezionale: "Mai prima d’ora era stata scavata archeologicamente una caserma nella Capitale e mai, dunque, era stata trovata una Domus collegata alla caserma, l’appoggio del comandante”. Lo scavo della Domus ha confermato le datazioni dei dormitori, risalenti all’epoca di Traiano ed Adriano. Quest’ultimo amplierà la la caserma costruendo gli ambienti rinvenuti oggi. Gli ambienti rivelano un certo benessere, vista la presenza di Opus con mattonelle di marmo bianco ed ardesia e mosaici con elementi geometrici, ed una scena figurata con un satiro che lotta o danza con un amorino sotto una pergola di vite. Il declino della caserma è invece datato alla metà del terzo secolo, quando la costruzione delle mura Aureliane costrinse a creare un spazio libero davanti alle mura stesse. Ora la Domus verrà consolidata, tagliata e delocalizzata in container riscaldati per proseguire gli scavi della metro.
“Stiamo consolidando il sito per poterlo smontare e conservare alle temperature ideali in attesa di poterlo restituire questo luogo alla fruizione pubblica nelle stesse condizioni in cui lo abbiamo trovato, e su questo ho avuto assicurazioni dall’appaltatore e dal presidente Cantone. Sul come ne parleremo a progetto finito ma la certezza di cui mi sono voluto assicurare e che tutto questo possa essere restituito al pubblico dove e come era”, ha chiarito infine il sovrintendente Francesco Prosperetti.