Violenza sulle donne, "tutti insieme, tutti più forti"
Stimolo alla ribellione per le troppe donne ancora oggi maltrattate. Questa l'idea alla base della campagna "Tutti insieme, tutti più forti, finalmente la donna si ribella", ideata da Marco Scorza, il creative director che ha dato vita ad un tipo di comunicazione innovativa dove per la prima volta - con immagini di ribellione - si comunicano più messaggi complementari fra di loro, ponendo l'attenzione sul connubio tra unione e forza. Unica via d'uscirta per liberare la donna dalla violenza
"Credo fortemente che un'immagine rimanga impressa più di mille parole e penso che la donna non si debba ritrarre sempre e solo in immagini dove si evince il suo maltratto, o la sua sconfitta", ha sottolineato Scorza durante la presentazione di questo progetto: "La donna va ritratta forte, unita con le altre e combattente attraverso immagini dal forte effetto di espressione, che esaltono e danno voce al messaggio che infondono". Per questo lavoro si unito lo sport con la moda.
Le testimonial di questa campagna sono le campionesse della nazionale di Pallanuoto femminile comunemente chiamate “il setterosa”. Il messaggio è che non si vince mai da soli e il fine che si raggiunge e il traguardo che si taglia, ha con sè, sempre, una grande squadra. Il Setterosa, in questo caso, unito con il lusso delle borse di Gabriella Reznek e l'alta gioielleria di Giamore per dare vita una campagna di promozione contro la violenza alla donna.
Hanno reso possibile la realizzazione di questa campagna il creative director Marco Scorza e il suo team formato da Andrea Damiano e Stefano Oliva, il Setterosa grazie all’allenatore Fabio Conti ,l’accademia l’oreal prodotti professionali con Monica Marchetti,la Pop academy con Annalisa Queen,Gabriella Reznek e Giamore.