Beckham annuncia il ritiro dal calcio

David Beckham appende le scarpette al chiodo. L'annuncio arriva dallo stesso giocatore. "Ringrazio il Psg per avermi dato l'opportunità di continuare a giocare a calcio, ma penso che sia il momento giusto di dire basta alla mia carriera".
Si chiude così la discussione legata al possibile rinnovo col Paris Saint Germain, col quale lo Spice Boy aveva appena vinto la Ligue 1. Il club parigino voleva prolungare l'accordo per un altra stagione, ma il 38enne ha deciso che era questo il momento giusto per chiudere una carriera strepitosa. Centoquindici presenze con la maglia dell'Inghilterra, le stagioni con Manchester United, poi Real Madrid e Milan (con i Los Angeles Galaxy come scelta di vita e per la sua carriera extra-calcistica a contorno)
"Se mi avessero detto da ragazzo che avrei giocato e vinto con la mia squadra del cuore, il Manchester United, che avrei giocato e indossato con orgoglio la fascia di capitano del mio Paese per oltre 100 partite e militato nei piu' importanti club del mondo, avrei risposto che era pura fantasia. E invece sono stato fortunato ad aver realizzato tutti questi sogni. Ad oggi la cosa che mi rende piu' orgoglioso e' essere stato il capitano dell'Inghilterra", ha ricordato. Beckham spiega: "Sapevo che ogni volta che indossavo la maglia dei Tre Leoni, non solo mi univo a un elenco di grandi giocatori, ma rappresentavo anche ogni tifoso che segue con passione la sua nazionale. Sono onorato di aver rappresentato l'Inghilterra dentro e fuori dal campo".
La carriera - E cosi', dopo Alex Ferguson e Paul Scholes, il calcio d'Oltre Manica perde uno dei principali protagonisti degli ultimi 20 anni. Entrato nel settore giovanile del Manchester United nel 1991 a 16 anni, Becks ha debuttato con la maglia dei Red Devils il 7 dicembre '94, conquistando sei Premier League, due FA Cup e una Champions League, nel '97, anno in cui e' stato eletto dall'Assocalciatori inglese miglior giovane dell'anno. Un anno prima, nel settembre '96, il debutto con l'Inghilterra sotto la guida di Glen Hoddle, prima di 115 presenze, 59 come capitano. Nel 2003 l'addio all'Old Trafford per il trasferimento al Real Madrid dove vince solo una Liga nella quarta e ultima stagione con i blancos, prima della scelta di giocare negli Usa con i Los Angeles Galaxy: cinque anni e due titoli. In mezzo la doppia esperienza al Milan (nel 2009 e poi nel 2010, sempre con la formula del prestito per sei mesi) fino alla firma, dello scorso gennaio, col Paris Saint Germain. Primo inglese a vincere il campionato in quattro Paesi diversi ma anche il primo a segnare in tre edizioni dei Mondiali e giocare in almeno 100 partite di Champions.