Fifa, regolare l'assegnazione dei Mondiali 2018-22
Caso chiuso, i Mondiali del 2018 e del 2022 si giocheranno in Russia e Qatar come stabilito quattro anni fa. La Fifa, per bocca di Hans-Joachim Eckert, presidente della camera giudicante della Commissione etica, si e' finalmente pronunciata sull'inchiesta condotta da Michael Garcia, capo investigatore della Federazione, relativa all'assegnazione delle due rassegne iridate nel dicembre 2010 dopo i sospetti di corruzione emersi.
La conclusione è che non c'è stata alcuna irregolarità e dunque non ci sarà alcuna riassegnazione. "La valutazione del processo di candidatura per le Coppe del Mondo 2018-22 e' chiuso per la Commissione etica", fa sapere Eckert, sottolineando che anche la camera inquirente "non ha riscontrato alcuna violazione di norme e regolamenti". Anzi, il processo di assegnazione e' stato "ben pensato, solido e professionale".
La Fifa manda così in archivio il caso, guardando "ai preparativi per Russia 2018 e Qatar 2022 che sono gia' in corso" e ricordando come, tra le riforme in programma per il futuro, ci sia quella di affidare la decisione sulla sede dei Mondiali non piu' all'Esecutivo ma al Congresso.