Milano domina, Jerrells e Lawal demoliscono Siena: pagelle di Affari
Milano domina gara-1 della finale scudetto e si porta sull'1-0 nella serie tricolore con Siena. Al Forum di Assago, l'EA7 Emporio Armani Milano si aggiudica la sfida inaugurale con i pluri campioni d'Italia della Montepaschi per 74-61. I parziali: 22-15, 44-28, 60-44. L'Olimpia non ha mai avuto problemi nel tenere alla larga i mensanini, anche se con l'ex Hackett non in perfette condizioni.
A farla da padrone e' stato Jerrels, a referto con 26 punti e top scorer della partita; tra i toscani, 19 di Hunter. BANCHI: "BENE, MA E' SOLO GARA 1" “Un buon inizio di serie, con aggressività su entrambe le metà campo, sin dai primi minuti. Abbiamo giocato una difesa costantemente pressante ed averli tenuto a 61 punti è un dato statistico rilevante però sin da gara 2 mi aspetto serate realizzative ben diverse da parte degli esterni di Siena”. |
LE PAGELLE DELL'OLIMPIA MILANO MILANO
Di Giordano Brega
GENTILE VOTO 6,5 Chiude lui la partita quando Siena nel finale prova faticosamente a tornare sotto i 10 punti (senza riuscirci).
CERELLA S.V. Gioca 45''.
MELLI VOTO 6 Non ha una grande serata al tiro da tre (0 su 5), ma fa sentire la sua energia in difesa-
HACKETT VOTO 6 Al rientro da infortunio cerca di ritrovare pian piano le giuste sensazioni e chiude in crescendo.
KANGOUR VOTO 5,5 - Un solo tentativo (fallito) da tre in dieci minuti in cui lo si vede pochino.
LANGFORD VOTO 7 Senza fare show e con una partita da numeri poco appariscenti per lui (11 punti), dà la sensazione (concreta) di poterla spaccare ogni volta che cambia passo. Mettendo sempre la difesa di Siena in assoluto affanno.
SAMUELS VOTO 5,5 L'unica cosa riuscita nel piano partita di Siena e quella di mettere il bavaglio a Samardo.
LAWAL VOTO 7,5 Dominante, trascinante, carico di energia (segna e stoppa che è un piacere) fino a far esplodere il bunker messo sotto canestro dai ragazzi di Crespi. Era piaciuto in gara 6 a Sassari, ora finalmente si è rivisto un Gani da combattimento come è stato qualche volta (vedi Pireo) in questa stagione piena di momenti di luce e grandi blackout.
MOSS VOTO 6+ Non spacca in attacco (due su cinque da tre), ma dietro è il solito mastino.
JERRELLS VOTO 9. Pazzesco, demolisce Siena nei primi 20 minuti quando mette da solo 21 punti (contro i 28 dell'intera Mens Siena). Dà la sensazione di poter tirare anche bendato tanto è in fiducia. Curtis torna sui livelli di un lungo inverno in cui era stato spesso mattatore in Italia e in Eurolega con fiammate importanti. Ma questa è, sin qui, 'LA' partita dell'anno per lui.