A- A+
Cronache
Alluvione Emilia Romagna. Ricostruzione che arranca e scontro tra istituzioni
Stefano Bonaccini

Terzo problema. Le casse di espansione, considerare dei veri salva vita, continuano a latitare. In Emilia non ci sono per quante ne servono, sono la metà, in Romagna invece non ci sono proprio. E l’alluvione di maggio non ha fatto scattare il fatidico colpo di reni per la realizzazione. Ad esempio i lavori per le vasche di laminazione del Sillaro e del Santerno non hanno visto significativi passi avanti. Eppure è da più di un decennio che esistono le autorizzazioni e l’individuazione dei siti. Anche il bacino del torrente Senio non se la passa meglio: in questo caso sono anche stati fatti diversi lavori importanti per la realizzazione ma il bacino non risulta collaudato. 

Il commissario Giuseppe Figliuolo ha dichiarato che per la ricostruzione saranno impegnati 1,28 miliardi per il 2023 e altri 1,6 tra il 2024 e il 2025. Intanto convoca con le Autorità e gli Enti regolatori della Regione un tavolo tecnico il prossimo 24 agosto. E’ scritto in una nota che la riunione è “finalizzata a procedere all'elaborazione di un piano degli interventi di ricostruzione, di ripristino e di riparazione che tenga conto delle necessità prospettate dagli amministratori locali e delle priorità dettate dal quadro di situazione generatosi in seguito agli eventi alluvionali dello scorso maggio”. Ma c’è da chiedersi: dopo tre mesi siamo ancora a questo?

Iscriviti alla newsletter
Tags:
alluvionebonacciniemilia romagnameloniretroscenascontro
Iscriviti al nostro canale WhatsApp





in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


in vetrina
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO





motori
Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.