Settimana del Futuro, appuntamento al 2016
Si è conclusa di notte sotto la luna tra gli applausi e in mezzo al mare la seconda edizione della Settimana del Futuro diretta da Massimiliano Finazzer Flory, voluta dall'Assessorato alla Cultura della Città di Capri in collaborazione con il Polo Museale della Campania e il sostegno di John Richmond.
L’ultimo evento infatti prevedeva la circumnavigazione dell’isola su una tipica imbarcazione caprese – ormai di rara visione – il caicco.
La richiesta di partecipazione all’evento è stata tale che ha richiesto ben tre escursioni che dal tramonto fino a mezzanotte hanno condotto il pubblico in mezzo al mare ancorandosi sotto i Faraglioni per assistere al tema della serata che è stato: cosa non sappiamo del mare.
Il regista e attore Finazzer Flory ha letto teatralmente il capolavoro letterario di Herman Melville, Moby Dick. In particolare il capitolo La Caccia tra la balena bianca e il capitano Achab. È stata una vera e propria performance in quanto Finazzer Flory si è mosso tra il timone, l’albero maestro e la prua evocando il duello finale tra l’uomo e il mostro marino.
Dopo la lettura il filosofo e poeta Eugenio Mazzarella ha commentato il testo e ha presentato alcune poesie della sua ultima pubblicazione “Anima Madre” dedicate a Capri e al suo Monte Solaro. La serata si è conclusa tra i versi di Giacomo Leopardi con il pubblico che ha accompagnato i protagonisti della serata riprendendo «E come il vento odo stormir tra queste piante, io quello infinito silenzio a questa voce vo comparando: e mi sovvien l'eterno, e le morte stagioni, e la presente e viva, e il suon di lei. Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare.»
Appuntamento ora al 2016 stessa isola, stesso mare.
Iscriviti alla newsletter