Blitz a sorpresa di Ilaria Salis al Beccaria: “Condizioni disumane, un carcere per minori non dovrebbe esistere”
L’europarlamentare denuncia sovraffollamento, autolesionismo e uso di psicofarmaci: “Serve un approccio educativo, non punitivo”
Salis al Beccaria
Ilaria Salis ha effettuato un’ispezione a sorpresa all’IPM Beccaria di Milano, denunciando sovraffollamento, condizioni disumane e un approccio eccessivamente punitivo verso i minori. Secondo l’europarlamentare, il numero di giovani detenuti è cresciuto del 55% nonostante il calo dei reati, segno di una strategia che rischia di alimentare propaganda anziché soluzioni.
Blitz a sorpresa di Ilaria Salis al Beccaria: “Condizioni disumane, un carcere per minori non dovrebbe esistere”
Ferragosto dietro le sbarre, tra caldo soffocante e sovraffollamento. È quanto ha trovato l’europarlamentare Ilaria Salis durante un’ispezione non annunciata all’IPM “Cesare Beccaria” di Milano, dove sono reclusi 66 ragazzi. La struttura, tra le più grandi d’Italia, ospita ben oltre la capienza prevista: in celle già anguste, alcuni detenuti dormono su materassi stesi a terra.
Salis: “Un carcere per minori è un errore”
Secondo Salis, concentrare tanti giovani fragili in un contesto penitenziario “identico a quello per adulti” è un errore grave. La parlamentare denuncia incuria, tensioni quotidiane, frequente uso di psicofarmaci e sedativi e numerosi episodi di autolesionismo. “Un carcere per minori non dovrebbe esistere — afferma — occorre investire in percorsi educativi e di reinserimento”.
Un problema che riguarda tutta l’Italia
La situazione di Milano, sottolinea Salis, è solo la punta dell’iceberg di una crisi nazionale. Nonostante il calo dei reati minorili, le misure detentive sono aumentate: dai 392 detenuti del momento in cui l’attuale governo si è insediato, si è passati a 611, con un incremento del 55% in pochi mesi. “Viene da chiedersi — conclude — se si voglia davvero risolvere i problemi o gonfiarli per alimentare paura e propaganda”.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO