Alpinista italiano morto sul Pik Pobeda: ha cercato di aiutare una collega bloccata con un gamba rotta a 7mila metri

L'alpinista ferita era la 47enne Natalia Nagovitsyna, il cui corpo è stato poi ritrovato in una grotta a quota 6.900 metri

di Redazione News
News

Tragedia sul Pik Probeda, un alpinista italiano è morto tentando di salvare una collega bloccata a 7.000 metri con un gamba rotta

Un alpinista italiano è morto sul Pik Probeda, la cima più alta della catena del Tian Shan al confine tra Kirghizistan e Cina. Secondo le prime ricostruzioni, la morte sarebbe stata causata da un edema celebrale ad alta quota, aggravato da ipotermia e congelamento.

Leggi anche: Tragedia sul Monte Bianco, alpinista precipita e perde la vita: in salvo i due compagni

L'uomo, di cui ancora non state riportate le generalità, si trovava intrappolato in una bufera di neve a quasi 7.000 metri mentre tentava di soccorrere l'alpinista russa Natalia Nagovitsyna di 47 anni, che si era fratturata una gamba durante la scalata.  La notizia è stata riportata dai media kirghisi e da Lo Scarpone, il portale del Club Alpino Italiano.

Leggi anche: Tragedia in Val Masino: trovato morto l’alpinista milanese Federico Beltrami, precipitato da 200 metri

Nagovitsyna, che aveva già perso il marito Sergej sul Khan Tengri, è rimasta bloccata una settimana a circa 7.200 metri. Nei giorni scorsi l'alpinista e italiano e un collega tedesco le avevano fornito un sacco a pelo, cibo, fornello e una bombola a gas per poter sopravvivere. Il suo corpo è stato ritrovato in una grotta a quota 6.900 metri.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

Tags:
alpinista italiano mortonatalia nagovitsynapik probeda