Chiara Ferragni rilancia il suo brand: niente più "occhietto", addio al rosa e una speciale capsule collection
I nuovi capi sono già disponibili online su chiaraferragnibrand.com
Chiara Ferragni rilancia il suo marchio con una collaborazione con "Rivoluzione Romantica". L'influencer punta su un design più minimale e colori pastello
Chiara Ferragni è riuscita nell'impresa titanica di ricostruire la sua serenità personale dopo un divorzio e il gossip sui presunti tradimenti. L'imprenditrice digitale ha ritrovato l'amore con Giovanni Tronchetti Provera e sta costruendo le basi per una famiglia allargata. Ora la "blonde salad" è pronta a una nuova sfida: quella di rilanciare il suo marchio.
Leggi anche: Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera: come l'influencer è riuscita a cambiarlo e a dare una svolta al rapporto
Dopo un momento difficile tra conti in rosso e la chiusura dei negozi, Chiara Ferragni nelle scorse ore ha ufficialmente avviato i restyling di "Chiara Ferragni Brand". Sul profilo ufficiale dell'azienda su Instagram sono stati cancellati tutti post e l'immagine principale ora è colorata di giallo burro (il colore dell'estate) con una semplice scritta in blu.
La differenza rispetto al passato a livello visivo è piuttosto evidente. Addio al rosa, brillantini e all'iconico "occhietto". La sensazione è che Chiara Ferragni punti a un design molto più minimal e allineato ai trend della moda.
Leggi anche: Fedez, Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera, torna il sereno: tutti insieme appassionatamente per i figli
Chiara Ferragni ha poi annunciato una collaborazione con Rivoluzione Romantica di Alberto Albani ed Edoardo Bertuccioli con lancio di una capsule collection realizzata dai due marchi che è già disponibile online. Per l'occasione l'imprenditrice digitale ha pubblicato una serie di foto con indosso delle felpe dai disegni semplici e ironici. I capi si caratterizzano per delle grafiche in stile cartoon e scritte come "World's best sottona", "Illusi per sempre" o "Chiara Ferragni Rivoluzione Romantica". I prezzi vanno dai 72 euro per una t-shirt a 99 euro per una felpa. Alcuni pezzi sono già sold out.