
Chiara Ferragni
Chiara Ferragni
Chiara Ferragni: biografia, business, scandali e ultime notizie
In questa pagina trovi tutto su Chiara Ferragni: una biografia aggiornata, i suoi brand e dati economici, la timeline dei principali eventi (incluso il “Pandoro‑gate”), le FAQ più cercate e gli ultimi articoli pubblicati dalla nostra redazione. È il punto di riferimento per capire perché se ne parla, quali sono i numeri del suo impero digitale, i rapporti con aziende come Safilo e Tod’s, e gli sviluppi legali del 2024‑2025.
Chi è Chiara Ferragni
Classe 1987, nata a Cremona, Chiara Ferragni è un’imprenditrice e influencer italiana. Dopo il blog “The Blonde Salad” (2009) ha fondato TBS Crew S.r.l. e la linea di abbigliamento/accessori “Chiara Ferragni Collection” (Fenice S.r.l.). Con oltre 28 milioni di follower su Instagram è tra le personalità italiane più seguite al mondo. Dal 2018 al 2025 è stata sposata con il rapper Fedez, con cui ha due figli; il divorzio è stato formalizzato nel 2025. Dalla fine del 2024 è al centro dei gossip per la relazione (altalenante) con Giovanni Tronchetti Provera.
Vita privata: famiglia, matrimoni, relazioni
Figlia di Marina Di Guardo (scrittrice) e Marco Ferragni (dentista), ha due sorelle: Valentina (influencer/imprenditrice) e Francesca (dentista).
Relazioni note: Riccardo Pozzoli (co‑founder di The Blonde Salad) prima del 2013; matrimonio con Fedez (2018–2025) da cui nascono Leone (2018) e Vittoria (2021); dal 2024 viene paparazzata con Giovanni Tronchetti Provera, relazione mai ufficializzata nei dettagli e data più volte per “in crisi”.
Aziende, fatturati e interessi economici
Il gruppo che fa capo a Ferragni include TBS Crew S.r.l. (contenuti e licensing) e Fenice S.r.l. (merchandising/brand). Negli ultimi bilanci disponibili (2023) il giro d’affari complessivo è di circa 70+ milioni di euro. Nel marzo 2025 Fenice ha deliberato un aumento di capitale (≈6,4 mln €) per sostenere i costi legali e la riorganizzazione post‑crisi.
Safilo: il 21 dicembre 2023 ha rescisso la licenza eyewear per “violazione di impegni contrattuali”.
Tod’s: Ferragni resta nel CdA dal 2021.
Le principali entrate derivano da collaborazioni commerciali, licensing, e‑commerce e prodotti a marchio.
Timeline: gli eventi chiave
- 2009 – Nasce il blog “The Blonde Salad”.
- 2013 – Prima linea di calzature: germoglio della futura “Chiara Ferragni Collection”.
- 2014 – Forbes la inserisce tra le “30 Under 30” europee della moda.
- 2015 – Lancio ufficiale di “Chiara Ferragni Collection”.
- 1 set 2018 – Matrimonio con Fedez a Noto (evento social record: #TheFerragnez).
- mar 2020 – Con Fedez raccoglie 4,5 mln € per l’ospedale San Raffaele (campagna Covid‑19 di crowdfunding più veloce d’Europa).
- apr 2021 – Entra nel CdA di Tod’s; il titolo balza +12 % in Borsa.
- 15 dic 2023 – Antitrust multa Ferragni & Balocco per pratica scorretta sul pandoro charity (2,6 mln € complessivi).
- 21 dic 2023 – Safilo rescinde il contratto di licenza eyewear.
- ott 2024 – Procura di Milano chiude le indagini: profitto illecito quantificato in 2,2 mln €.
- 29 gen 2025 – Rinviata a giudizio per truffa aggravata; processo fissato per settembre 2025.
- mar 2025 – Aumento di capitale (6,4 mln €) in Fenice S.r.l. per coprire costi legali e rilancio brand.
- mag 2025 – Rumor di rottura con Giovanni Tronchetti Provera.
- lug 2025 – Divorzio Ferragni‑Fedez ratificato dal tribunale.
Domande frequenti su Chiara Ferragni
Quanto guadagna Chiara Ferragni?
I ricavi aggregati delle società del gruppo superano decine di milioni di euro l’anno (circa 70+ mln nel 2023). Le cifre dipendono da licensing, collaborazioni e vendite dirette.
Che titolo di studio ha?
Ha frequentato Giurisprudenza alla Bocconi senza laurearsi, scegliendo il business digitale a tempo pieno.
Quanti follower ha?
Oltre 28 milioni su Instagram (luglio 2025), più community attive su TikTok e YouTube.
Cos’è il “Pandoro‑gate”?
Una campagna natalizia 2022/23 per Balocco presentata come charity: Antitrust ha sanzionato Ferragni e le sue società nel dicembre 2023 per pratica ingannevole; nel 2025 è stata rinviata a giudizio per truffa aggravata.
Perché Safilo ha interrotto la partnership?
Safilo ha comunicato la risoluzione del contratto eyewear il 21 dicembre 2023 per presunte violazioni contrattuali legate all’immagine del brand.
È vero che sta con Giovanni Tronchetti Provera?
La relazione è emersa a fine 2024; nel 2025 i media hanno parlato di crisi. Status non ufficialmente confermato.
Perché è spesso al centro di polemiche?
Per campagne commerciali legate a beneficenza, esposizione mediatica della vita privata e un ruolo pubblico che la rende bersaglio di critiche e dibattiti su etica e trasparenza degli influencer.