A Citylife non crollano solo le insegne ma anche l’utile, giù i profitti della società immobiliare
Citylife Spa, società che svolge l’attività di compravendita immobiliare nell’omonimo quartiere milanese, ha registrato una diminuzione dell’utile anche se i ricavi anno su anno sono saliti
cade insegna Torre Generali
Citylife Spa, nel 2024 i costi sono significativamente lievitati da 84,8 a 106,2 milioni
A Citylife crolla non solo le insegne ma anche l’utile. Qualche settimana fa, infatti, a Milano s’è svolta l’assemblea degli azionisti di Citylife spa, la società immobiliare controllata da Generali Italia (gruppo Assicurazioni Generali) per approvare il bilancio del 2024 chiuso con un utile di 5 milioni di euro, in secco calo dai 15,1 milioni di profitto del precedente esercizio.
La società, che svolge l’attività di compravendita immobiliare nell’omonimo quartiere milanese, ha registrato una diminuzione dell’utile anche se i ricavi anno su anno sono saliti, sia pur di poco, da 95,8 milioni a 99,6 milioni, ma il punto è che i costi sono più significativamente lievitati da 84,8 milioni a 106,2 milioni. Peggiorati sensibilmente i parametri di redditività: anno su anno ebitda e ebit sono diminuiti, rispettivamente, da 11,9 a -2,8 milioni e da 11 milioni a -6,6 milioni.
Leggi anche: Da CityLife a Certosa: la nuova Milano è un parco giochi per gli investitori, mentre chi ci viveva scappa via
Leggi anche: Paura a CityLife, collassa a 192 metri di altezza l'insegna Generali sulla Torre Hadid. Il cedimento a causa del caldo
Citylife, presieduta da Aldo Mazzocco, spiega nella relazione sulla gestione che nel 2024 “s’è registrato un rallentamento delle transazioni e una stabilizzazione dei valori di mercato a partire dalla seconda metà dell’anno”.
Nel 2024 l’attività commerciale s’è concentrata nell’ultimazione della consegna di 9 unità immobiliari con la formalizzazione di tutti i rogiti e sono proseguite le vendite delle unità ricomprese nei lotti “Libeskind 1” e “Hadid”, quest’ ultimo progettato dall’archistar Zaha Hadid regista anche della torre che ospita le Assicurazioni Generali, la cui insegna è crollata pochi giorni fa.