Immobiliare, gli italiani preferiscono comprare piuttosto che andare in affitto: cresce la domanda di case in vendita (+12,4%)Mercoledì, 15 ottobre 2025La pressione di domanda di case in vendita cresce ancora (+12,4%). Diminuisce quella di affitto (-16,5%)
Immobiliare, i prezzi delle case tirano il freno a mano. Ma Milano resta irraggiungibile Giovedì, 18 settembre 2025Rallenta la crescita dei prezzi delle abitazioni in Italia, ma il mercato residenziale resta in espansione. A Milano torna il segno positivo, trainato dal recupero delle case esistenti
Immobiliare, la classe energetica conta: il valore delle case green si mantiene meglio nel tempo (+2%). Ecco quanto si guadagna Lunedì, 15 settembre 2025A giugno 2025 gli immobili “green” (di classe A e B) hanno un prezzo medio superiore di circa 500 €/mq rispetto a quelli di classe intermedia (da C a E
Lucio Corsi ora veste i panni anche del businessman: nasce Altalena Boy, la newco di musica, eventi e attività immobiliari Lunedì, 8 settembre 2025Il cantautore toscano rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo con la canzone “Volevo essere un duro” ha costituito una nuova società
Milano, i cinque quartieri di periferia dove i prezzi delle case volanoGiovedì, 28 agosto 2025Da Forlanini a Rogoredo, da Cascina Merlata ad Affori e Bovisa, le zone “popolari” hanno superato il centro. Effetto Olimpiadi e rigenerazioni urbane
Immobiliare, per Iad fatturato record da 520 milioni. In Italia crescita del 20%Lunedì, 28 luglio 2025Manuel Pasqua, CEO di iad Italia: "Investiamo costantemente nella formazione e nella qualità della nostra rete per far emergere i migliori professionisti di oggi. Il nostro modello mette davvero al centro l’agente"
Immobiliare/ Invasione di stranieri in Italia, ma per la vecchiaia. Il 46% compra casa per la pensioneLunedì, 14 luglio 2025Crescono le richieste da parte dei cittadini del Regno Unito (+28%)
A Citylife non crollano solo le insegne ma anche l’utile, giù i profitti della società immobiliare Mercoledì, 2 luglio 2025Citylife Spa, società che svolge l’attività di compravendita immobiliare nell’omonimo quartiere milanese, ha registrato una diminuzione dell’utile anche se i ricavi anno su anno sono saliti
Bce, il tasso cala al 2% ma il Taeg sui mutui resta oltre il 3,5%. Milano la capitale dei prestiti con 86,9 mld Giovedì, 5 giugno 2025Secondo la Fabi, il taglio odierno del costo del denaro da parte della Bce corre il rischio di mettere a dura prova l'attrattività delle nuove offerte di prestiti da parte del settore bancario
Immobiliare, boom di under 34 che comprano casa: il prezzo medio a Milano è quasi il doppio di RomaLunedì, 26 maggio 2025Sale la percentuale di persone che ricorrono al mutuo con una somma media erogata di 134.800 euro