Milano
Immobiliare, per Iad fatturato record da 520 milioni. In Italia crescita del 20%
Manuel Pasqua, CEO di iad Italia: "Investiamo costantemente nella formazione e nella qualità della nostra rete per far emergere i migliori professionisti di oggi. Il nostro modello mette davvero al centro l’agente"

Manuel Pasqua (CEO iad Italia)
Immobiliare, per Iad fatturato record da 520 milioni. In Italia crescita del 20%
Continua la crescita di iad, uno dei più grandi network immobiliari in Europa, nato in Francia e oggi presente in 8 paesi, leader nella trasformazione digitale del settore real estate. I dati di chiusura dell’anno fiscale evidenziano una forte espansione del network, che nel 2024/2025 registra un fatturato annuo in significativo aumento, superando i 520 milioni di euro, trainato da una forte performance nel Sud Europa. In questo scenario anche la branch italiana ha guadagnato sempre più un ruolo di riferimento nel panorama immobiliare nazionale. Con un fatturato complessivo che, a pochi anni dal lancio, supera ormai i 15 milioni di euro nel 2025, il business italiano afferma il proprio ruolo da protagonista anche all’interno del Gruppo, diventando il terzo mercato per contributo economico nell’ecosistema internazionale di iad. Una performance che conferma la solidità del modello proposto: una combinazione di tecnologia, strumenti digitali avanzati, imprenditorialità e relazioni umane che si sta rivelando vincente in tutti i Paesi in cui opera il network.
Pasqua (iad Italia): "Il nostro modello mette al centro l'agente"
«In un contesto ancora sfidante per il mercato immobiliare europeo, continuiamo a registrare segnali estremamente positivi, con quote di mercato in crescita in tutti i paesi, a testimonianza della validità della nostra value proposition – commenta Manuel Pasqua, CEO di iad Italia –. Siamo diventati una delle realtà di riferimento a più alto tasso di crescita in Italia perché investiamo costantemente nella formazione e nella qualità della nostra rete, offrendo un pacchetto di servizi completo, competitivo e pensato per far emergere i migliori professionisti di oggi. Il nostro modello mette davvero al centro l’agente: non solo per aiutarlo a essere più produttivo, ma per costruire una carriera sostenibile e indipendente nel lungo periodo – continua Pasqua –. Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti, ma ancora di più del percorso che ci attende e che stiamo costruendo giorno dopo giorno insieme alla nostra community di imprenditori».