Economia
Immobiliare/ Invasione di stranieri in Italia, ma per la vecchiaia. Il 46% compra casa per la pensione
Crescono le richieste da parte dei cittadini del Regno Unito (+28%)

Immobiliare, sempre più stranieri scelgono l'Italia per la pensione e comprano casa. Roma è la città preferita
Sempre più stranieri scelgono l'Italia come residenza per la pensione. A dirlo è il nuovo report semestrale 2025 di Gate-away.com, che evidenzia come il 46,3% degli acquirenti dall'estero compra casa nel nostro Paese con l'obiettivo di trascorrervi la vecchiaia. I numeri confermano una dinamica ormai consolidata. Gli stranieri arrivano in Italia come turisti, si innamorano dei nostri panorami e del cibo e decidono poi di tornare per trasferirsi dopo la pensione.
Leggi anche: Fedez (ma non la Ferragni) esulta: venduta Villa Matilda sul Lago di Como. Cifra da capogiro
A scegliere il Belpaese sono soprattutto i cittadini britannici, con un aumento del 28% delle richieste rispetto al primo semestre dell'anno scorso. Cresce però anche la domanda dagli Emirati Arabi Uniti, a conferma dell'interesse ormai globale per il nostro Paese.
Roma è al primo posto tra le città preferite dagli stranieri, anche in un'ottica di investimento legato al Giubileo. Dopo la "città eterna" si piazzano altre realtà meno frenetiche e immerse nella natura come il Salento, il Lago di Como e la Lunigiana. Grande interesse poi per la Valle d'Itria e Monferrato. A favorire queste realtà sono anche i prezzi più bassi delle case.
Leggi anche: Immobiliare e ghost tourism, il nuovo trend dei viaggiatori è cercare mete "fantasma": ecco le più apprezzate in Italia
Questa tendenza rappresenta un'opportunità interessante soprattutto per i piccoli Comuni, che non a caso stanno già cavalcando l'onda con iniziative come le case a 1 euro, agevolazioni fiscali e progetti di valorizzazione degli immobili per attirare l'interesse degli stranieri.