Dazi, Trump valuta tariffe tra il 10 e il 15% per 150 Paesi. Poi apre la porta a Bruxelles: "L'Ue è stata brutale con noi, ma potremmo trovare un accordo"

Il presidente Usa: "L'intesa sarà diversa rispetto al passato". Intanto, secondo il Financial Times, Bruxelles sta preparando potenziali contro tariffe sui servizi americani

di Redazione
Foto LaPresse
Economia

Guerra commerciale, Trump apre all'Ue: "Possibile accordo sui dazi" 

Non s'arresta la guerra commerciale tra gli Stati Uniti e i Paesi che hanno negli anni, secondo il presidente americano Donald Trump, minato l'economia americana a colpi di dazi. Secondo quanto riportano alcuni media Usa, tra cui Wsj, Politico e Bloomberg, Donald Trump intende scrivere a molte nazioni per stabilire un tasso unilaterale generalizzato, probabilmente del 10% o del 15%. "Avremo ben oltre 150 paesi a cui invieremo un avviso di pagamento", ha detto ai giornalisti. 

Ma non solo. Se da un lato con l'India l'intesa sembra essere ormai molto vicina, il presidente Usa ha mostrato una timida apertura anche nei confronti dell'Europa, chiudendo invece nei confronti del Canada. "Gli Stati Uniti sono molto vicini a un accordo commerciale con l'India, mentre un accordo potrebbe essere raggiunto anche con l'Europa, ma è troppo presto per dire se un accordo possa essere raggiunto il Canada", ha dichiarato il presidente Donald Trump in un'intervista a Real America's Voice. "Siamo molto vicini all'India e... Potremmo forse raggiungere un accordo con l'Ue", ha sottolineato ancora Trump.

"L'Unione Europea è stata brutale, e ora si sta comportando in modo molto gentile. Vogliono raggiungere un accordo, e sarà molto diverso dall'accordo che abbiamo avuto per anni", ha aggiunto il presidente americano.  Alla domanda sulle prospettive di un accordo con il Canada, che come l'Ue sta predisponendo contromisure qualora i colloqui con gli Stati Uniti non dovessero portare a un accordo, Trump ha risposto: "È troppo presto per dirlo". 

E a proposito di contro tariffe, secondo quanto riporta il Financial Times citando due funzionari informati sui colloqui in corso tra Ue e Stati Uniti, Bruxelles sta preparando un elenco di potenziali tariffe sui servizi statunitensi, nonché controlli sulle esportazioni, come parte di una possibile ritorsione in caso di fallimento dei negoziati commerciali con Washington. Uno dei funzionari ha sottolineato che la lista non riguarderà solo le aziende tecnologiche statunitensi. La Commissione Ue, spiega il foglio britannico, sta preparando l'elenco di misure come parte della sua risposta alle tariffe del presidente americano Donald Trump, ma deve ancora presentarlo ai Paesi dell'Ue. 

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA 

 

Tags:
dazieuropaguerra commercialetrumpvon der leyen