Dazi, scattano le tariffe di Trump: "Incasseremo miliardi". Da oggi 15% sull’Ue, ma Bruxelles frena sugli investimenti negli Usa: "Non vincolanti"Venerdì, 8 agosto 2025C'è il rischio di una nuova stangata. Grane anche per la Svizzera, tassa sui lingotti d'oro
Dazi: auto e farmaci Ue presto al 15%, accordo con Usa male minore. Il caso di formaggi, caffé e viniMercoledì, 6 agosto 2025Usa e Ue hanno solo un accordo politico verbale raggiunto da Ursula von der Leyen e Donald Trump a Turnberry, accordo verbale che non è, né potrebbe essere, giuridicamente vincolante
Dazi, la timida risposta dell'Ue. Corsa contro il tempo per evitare la mazzata. Trump: "Dai guadagni un possibile dividendo per i meno abbienti"Lunedì, 4 agosto 2025Da giovedì scatteranno le nuove tariffe al 15%. Bruxelles tentenna: "Evitiamo provocazioni"
Dazi al 15%, energia e web tax: l’Europa in ginocchio. Ma ora basta subalternitàLunedì, 28 luglio 2025L’accordo siglato tra Trump e von der Leyen sui dazi certifica il solito copione: Bruxelles si piega, Washington incassa. E mentre paghiamo gas a peso d’oro e lasciamo impuniti i giganti del web, ci illudiamo ancora di contare qualcosa
Dazi, Trump valuta tariffe tra il 10 e il 15% per 150 Paesi. Poi apre la porta a Bruxelles: "L'Ue è stata brutale con noi, ma potremmo trovare un accordo" Giovedì, 17 luglio 2025Il presidente Usa: "L'intesa sarà diversa rispetto al passato". Intanto, secondo il Financial Times, Bruxelles sta preparando potenziali contro tariffe sui servizi americani
Dazi/ Cbam, ecco l’arma che può usare l'Europa contro gli Usa. La tassa sul carbonio che non vuole TrumpMartedì, 15 luglio 2025La carta in mano a Ursula von der Leyen per negoziare con gli Stati Uniti
Dazi, von der Leyen corre ai ripari: lunga telefonata con Carney. Cerca un accordo col Canada anti-TrumpMartedì, 15 luglio 2025La presidente della Commissione Ue: "Aumentare la competitività di fronte all'incertezza economica"
Ue, dazi non al 30% ma molto più alti: l'acciaio sarà all'80. Porta aperta agli Usa, Sefcovic: "In giornata nuovi colloqui"Lunedì, 14 luglio 2025I veri numeri, allarme rosso per l'Europa
Sfiducia a von der Leyen, il rischio di un'anatra zoppa nella guerra sui dazi con TrumpGiovedì, 10 luglio 2025Il giorno del voto all'Europarlamento: può cambiare tutto
Dazi, l'Ue tende la mano a Trump. Von der Leyen: "Puntiamo all'intesa con gli Usa". Ma dal tycoon non ci saranno sconti Mercoledì, 9 luglio 2025Von der Leyen: "Restiamo fedeli ai nostri due principi: difendere i nostri interessi e continuare a lavorare in buona fede". Ft: "Tariffe più alte rispetto a quelle del Regno Unito"