Ferrero si mangia il caramello francese. Trattativa avviata per l'acquisto di Carambar & Co
La conferma dell'ad del gruppo: "La nostra azienda sarà venduta entro la fine del 2025"
Ferrero si espande, vicino l'acquisto della francese Carambar & Co
Il colosso italiano Ferrero, leader del cioccolato a livello mondiale, punta a espandersi e ha messo nel mirino un'azienda simbolo per i francesi. Si tratta di Carambar & Co. Si tratta di un noto marchio di caramelle al caramello, famose per la loro forma allungata e per le barzellette stampate su ogni incarto. Sono state create nel 1954 per caso in seguito a un errore di produzione: la forma allungata e il gusto hanno fatto innamorare i francesi e adesso a quanto pare anche il gruppo Ferrero. Carambar è prodotta al 100% in Francia. La notizia è stata resa nota in occasione della riunione centrale del CSE tenutasi venerdì 27 giugno 2025.
Leggi anche: Trump: "Nessuna proroga sui dazi, scriverò lettere a molti Paesi". Poi attacca il Giappone per il riso
L'azionista del gruppo Carambar & Co, proprietario di uno stabilimento produttivo nei pressi di Châtellerault, ha confermato che la vendita è in corso. Di proprietà del fondo pensione francese Eurazeo, che l'ha acquistata nel 2017 dal colosso americano Mondelez, Carambar & Co (Carambar, Kréma, La Pie Qui Chante, Lutti, ecc.) impiega 900 dipendenti nei suoi cinque siti produttivi francesi e ha un fatturato stimato di 450 milioni di euro per il 2025, di cui il 45% destinato all'export. Tra questi, lo stabilimento di Saint-Genest-d'Ambière (160 dipendenti), vicino a Châtellerault. "L'amministratore delegato ha confermato che la vendita è in corso e che sarà completata entro la fine dell'anno ", assicura Michael Amadis.