ANBI: a Remtech i Consorzi di bonifica e irrigazione si confrontano con le sfide del futuro
Vincenzi (ANBI): "Non bisogna avere paura della tecnologia, ma imparare a governarla nell’interesse dei territori e delle comunità, a partire dall’adattamento alla crisi climatica"
ANBI al Remtech: tecnologie, energia rinnovabile e governance climatica al centro del confronto tra Consorzi di bonifica e imprese
La gestione dell’acqua e dei territori è sempre più legata all’innovazione tecnologica. Digitalizzazione, energie rinnovabili ed efficienza diventano strumenti fondamentali per affrontare la crisi climatica. “Ciò che non si rigenera, degenera”. È partendo da questa celebre frase del filosofo Edgar Morin che ANBI, ha promosso un confronto tra i Consorzi di bonifica e irrigazione e alcune tra le principali realtà industriali e tecnologiche italiane, all’interno di Remtech – hub tecnologico ed ambientale ospitato alla Fiera di Ferrara.
Il workshop ha visto la partecipazione di sei aziende di primo piano – Almaviva Bluebit, Schneider Electric, Smart Point SA, Officine Maccaferri Italia, Evomatic ed Ergontech – che hanno presentato soluzioni innovative in ambiti cruciali per la gestione delle risorse idriche e territoriali: digitalizzazione, efficienza energetica, ingegneria, tracciabilità, informatica ed energie rinnovabili.
La sala di Ferrara Expo si è riempita di rappresentanti dei Consorzi di bonifica ed irrigazione, interessati a conoscere da vicino le prospettive tecnologiche per affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico e dalla transizione ecologica. "Non bisogna avere paura della tecnologia, ma imparare a governarla nell’interesse dei territori e delle comunità, a partire dall’adattamento alla crisi climatica. Dobbiamo imparare a contaminarci di futuro", ha sottolineato Francesco Vincenzi, Presidente ANBI.
Sulla stessa linea Stefano Calderoni, vicepresidente di ANBI e Presidente del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara: "I Consorzi di bonifica ed irrigazione sperimentano costantemente l’innovazione applicata. Ora è tempo di interconnettere reti ed esperienze". In chiusura, Massimo Gargano, Direttore Generale di ANBI, ha ribadito l’impegno dell’associazione: "La logica è quella della sfida con noi stessi ed anche questa volta sapremo vincerla. Tornare al Remtech per parlarne è la testimonianza della nostra volontà".