ANBI, un fungo contro l’ailanto: parte in Toscana la nuova sperimentazioneMartedì, 30 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "L’attività di bonifica è sempre più innovazione; insieme a manutenzione, infrastrutturazione e cultura idrica è un caposaldo della nostra strategia"
ANBI: a Remtech i Consorzi di bonifica e irrigazione si confrontano con le sfide del futuro Venerdì, 19 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "Non bisogna avere paura della tecnologia, ma imparare a governarla nell’interesse dei territori e delle comunità, a partire dall’adattamento alla crisi climatica"
Osservatorio ANBI: settembre con temperature da agosto, il Nord Puglia rischia la desertificazione senza piogge autunnaliGiovedì, 18 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "Tutti dobbiamo accelerare sugli interventi di adattamento alla crisi climatica, perché le comunità hanno bisogno di soluzioni concrete"
ANBI: PNIISSI approvato, investimenti per oltre 957 milioni e rilancio delle politiche idricheMercoledì, 17 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "Nella fase conclusiva dei cantieri finanziati con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, si riafferma così una logica programmatoria, dimenticata da troppi anni"
ANBI, dalla Toscana la svolta sul 'paradosso Montedoglio': l’acqua del lago arriva ai campi della Val di ChianaMercoledì, 17 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "La Toscana sceglie una politica dell’acqua moderna e strategica, capace di coniugare competitività, sostenibilità ambientale e coesione territoriale"
ANBI: in Toscana i fiumi come strade, interventi di manutenzione per sicurezza idraulica e tutela ambientaleVenerdì, 12 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "Nulla di eccezionale per un Consorzio di bonifica, ma la conferma della qualità di una cultura idraulica che fa scuola nel mondo"
ANBI al fianco delle forze produttive per la salvaguardia del territorioMercoledì, 30 luglio 2025Vincenzi (ANBI): "Davanti a una crescente fragilità del suolo e a una rete idraulica non più adeguata agli eventi climatici estremi, serve con urgenza un Piano Straordinario di Manutenzione del Suolo"
Osservatorio ANBI: Italia spaccata tra alluvioni e siccità, serve un Piano Nazionale per l’acquaGiovedì, 24 luglio 2025Vincenzi (ANBI): "La rassegnazione collettiva alla crisi climatica è un pericolo gravissimo: abbassa la pressione politica e istituzionale. Servono azioni concrete, non solo parole"
Osservatorio ANBI: lanciato l’allarme sulla crisi idrica nel MediterraneoGiovedì, 12 giugno 2025Vincenzi (ANBI): "La crisi climatica sul bacino del Mediterraneo deve essere prioritaria nell’agenda di tutta l’Europa"
ANBI: Toscana e Umbria unite per valorizzare le risorse idriche del lago MontedoglioLunedì, 9 giugno 2025Vincenzi (ANBI): "L’accordo è un risultato storico, ma è fondamentale che le associazioni agricole siano coinvolte nel tavolo tecnico-istituzionale"