Pensioni dicembre 2025, bonus e assegni gonfiati per la tredicesima. Ma non per tutti: la guida

La sospensione delle trattenute e il ricalcolo di fine anno

di Marco Santoni
Economia

Pensioni dicembre 2025, tutto quello che c'è da sapere

Con l'arrivo di dicembre il pensiero va subito al Natale e alle festività. Ma per i pensionati si tratta di un mese speciale anche per un altro motivo: la tredicesima e per i più fortunati anche la quattordicesima. Ci sono alcuni aspetti di cui tenere conto per capire quanto effettivamente si incasserà. Ad esempio c'è il bonus aggiuntivo che renderà più corposi gli assegni, nel 2024 era di 154,94 euro. Ma non basta, andranno anche aggiunti ulteriori soldi dovuti alla sospensione delle trattenute legate alle addizionali regionali e comunali. La tredicesima destinata ai pensionati viene determinata partendo dai compensi lordi percepiti nel corso dei mesi.

Leggi anche: Nvidia, trimestrale oltre le attese e i mercati tirano un sospiro di sollievo: ecco perchè (per ora) l'IA non è una bolla

In genere equivale all’ammontare di un mese di pensione, anche se la somma definitiva può cambiare in base al periodo in cui il trattamento è stato effettivamente corrisposto. Per stabilirne il valore, si considerano tutti i pagamenti lordi erogati nell’anno e li si divide per dodici; qualora l’erogazione non abbia coperto l’intero anno, si procede invece con un conteggio proporzionale ai mesi maturati.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA

Tags:
dicembrepensionitredicesima