Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza in ospedale: "Forte crisi di singhiozzo e vomito"

Oltre ai 27 anni di carcere per il tentato colpo di Stato, anche i gravi problemi di salute

di Marco Santoni
Esteri

Brasile, Bolsonaro in ospedale. I postumi di quella coltellata del 2018 durante un comizio

L'ex Presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha lasciato la sua residenza, dove si trova agli arresti domiciliari, per recarsi d'urgenza in un centro medico dopo aver registrato una "forte crisi di singhiozzo, vomito e bassa pressione". Lo rende noto il figlio e senatore, Flávio Bolsonaro, attraverso un post su X, in cui racconta che suo padre è stato scortato all'ospedale da "poliziotti della guardia penitenziaria che sorvegliano" la sua abitazione. È la seconda volta che l'ex presidente, di 70 anni, viene ricoverato nello stesso centro medico in meno di una settimana, dopo che domenica si è sottoposto a una procedura medica ambulatoriale e programmata per asportare chirurgicamente otto lesioni cutanee.

Leggi anche: Gaza City brucia, le testimonianze: "Qui è l'inferno". Netanyahu: "Attacchi ad Hamas in Qatar? Bin Laden era in Pakistan..."

Il leader dell'estrema destra brasiliana, recentemente condannato a 27 anni e tre mesi di carcere, ha affrontato negli ultimi anni diversi problemi all'apparato digerente derivanti dalle conseguenze di una pugnalata ricevuta in un comizio durante la campagna presidenziale del 2018. Infatti, lo scorso aprile è stato sottoposto a una lunga operazione per risolvere un'occlusione intestinale che lo ha portato in ospedale per tre settimane.

La Camera dei Deputati brasiliana ha approvato un disegno di legge di modifica della Costituzione che garantisce protezione giudiziaria al deputato Eduardo Bolsonaro, figlio dell'ex presidente Jair. Il testo è considerato uno 'scudo' per deputati e senatori, in quanto limita la capacità della Corte Suprema di avviare procedimenti contro di loro o di ordinare l'arresto o la rimozione dei parlamentari. Il disegno di legge è stato approvato con 344 voti favorevoli nella votazione finale e sarà ora esaminato dal Senato. Trattandosi di una proposta di modifica della Costituzione, la procedura si svolge in due fasi e l’ approvazione del testo dipende dal sostegno di almeno tre quinti di entrambe le Camere, ovvero 308 deputati e altrettanti senatori. Se il Senato lo approvasse senza emendamenti, il testo verrebbe promulgato direttamente.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI

Tags:
bolsonarobrasileospedale