Chi è Nicusor Dan, il nuovo presidente della Romania filo-europeista e pro Ucraina

Netta sconfitta per i sovranisti

di Redazione Esteri
Esteri

Nicosur Dan, il nuovo presidente della Romania. Il ritratto

Ribaltone alle elezioni in Romania, dopo il primo turno che aveva premiato il sovranista George Simion. Al ballottaggio vince le presidenziali Nicosur Dan, il candidato filo-Ue e pro-Ucraina. Netto il successo di Dan che ha ottenuto il 54% de voti. "Ha vinto una società del dialogo, non dell'odio", ha detto il neo presidente. Nicusor Dan, sindaco di Bucarest, è il volto riformista, moderato e indipendente della Romania. Una figura lontana dai partiti tradizionali ma non nuova alla scena politica. Dan, 55 anni, si è costruito nel tempo un'immagine di competenza, sobrietà e integrità, che gli ha permesso di raccogliere un consenso solido soprattutto tra gli elettori urbani, moderati e filo-europeisti.

Leggi anche: "Joe Biden ha un cancro aggressivo alla prostata: riscontrate anche metastasi ossee". Le reazioni

Matematico di formazione, originario della città di Fagaras, si è distinto in gioventù per i suoi successi internazionali alle Olimpiadi di matematica. Dopo un dottorato in Francia, è tornato in Romania, dove ha scelto di impegnarsi nella vita pubblica non attraverso i partiti tradizionali, ma partendo dal basso: è stato uno dei primi attivisti civici a mobilitarsi contro la speculazione edilizia e l'abbandono del patrimonio urbano a Bucarest.

Eletto sindaco di Bucarest nel 2020, è stato riconfermato nel 2024. La sua amministrazione è stata segnata da un approccio tecnico, focalizzato su trasparenza amministrativa, razionalizzazione delle spese e gestione delle crisi infrastrutturali della capitale. Non ha mai cercato il consenso attraverso la spettacolarizzazione o lo scontro politico, ma ha sempre puntato sulla continuità istituzionale e sull'efficienza. "Il rischio maggiore per la Romania è che si lasci guidare dalla rabbia invece che dalla ragione".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI

Tags:
elezioni romanianicusor danpresidente rumeno