Clamorosa decisione di Trump: "Non andrò al G20". Rapporti tesi pure col Sudafrica

Il presidente americano si fa nuovi nemici, la lista è sempre più lunga e allarmante

di Marco Santoni

Ramaphosa e Trump (Foto Lapresse)

Esteri

Trump e i suoi nemici, nella lista finisce anche il Sudafrica: niente G20

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che il Sudafrica non dovrebbe più far parte delle principali economie del G20, ribadendo che non parteciperà al vertice dei leader che si terrà in Sudafrica questo mese, durante la presidenza di turno del gruppo da parte del paese africano. "Il Sudafrica non dovrebbe nemmeno più far parte dei G", ha affermato Trump durante un discorso a una conferenza a Miami. Sarà il vicepresidente JD Vance a partecipare alla riunione dei leader del G20, prevista per il 22 e 23 novembre a Soweto.

Leggi anche: Effetto shutdown negli Usa, Trump annuncia la riduzione del 10% dei voli. Si parla di tagli in ben 40 hub

Lo scorso maggio, alla Casa Bianca, c’era stato un colloquio ad alta tensione tra il presidente statunitense Donald Trump e il suo omologo sudafricano Cyril Ramaphosa. I due leader si sono scontrati sulle violenze contro gli afrikaaner, gli agricoltori bianchi sudafricani, che accusano il governo di “genocidio” e sono sostenuti dall’amministrazione di Washington. Ramaphosa ha dichiarato: “Non c’è bisogno che dica io che non c’è il genocidio degli afrikaaner, basta che ascolti i suoi amici sudafricani qui”.

Ma il Sudafrica non è l'unico "nuovo" nemico. La situazione si fa sempre più complicata anche in Venezuela. Il presidente Nicolas Maduro ha approvato una serie di proposte del movimento chavista riguardanti la transizione alla "lotta armata" in caso di aggressione da parte degli Stati Uniti. Durante un congresso del Partito Socialista Unito del Venezuela (Psuv), il capo dello Stato ha dichiarato di aver ricevuto un documento contenente "una serie di idee per passare dalla lotta non armata alla lotta armata al fine di difendere l'integrità territoriale, la dignità e il diritto alla pace e al futuro" del Paese.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI

Tags:
g20sudafricatrump