Esteri
Effetto shutdown negli Usa, Trump annuncia la riduzione del 10% dei voli. Si parla di tagli in ben 40 hub
Il blocco dei servizi più lungo della storia degli Stati Uniti provoca conseguenze

Donald Trump e Benjamin Netanyahu
Effetto shutdown negli Usa, netto taglio al numero di voli. Trump con le spalle al muro
Se entro venerdì non verrà trovata una soluzione alla chiusura del governo, l’agenzia federale americana dell’aviazione ridurrà del dieci per cento il traffico aereo in quaranta aree del Paese. Lo hanno annunciato il segretario ai trasporti Sean Duffy e l’amministratore dell'agenzia Bryan Bedford. I due hanno definito la riduzione una "misura preventiva" per preservare la sicurezza dei voli, aggiungendo che collaboreranno con le compagnie aeree nelle prossime 48 ore per ridurre i programmi, il che probabilmente comporterà alcune cancellazioni. "Non aspetteremo che si manifesti un vero problema di sicurezza quando gli indicatori iniziali ci dicono che possiamo intervenire già oggi", ha dichiarato Bedford, il quale ha aggiunto che i 40 hub interessati dai tagli saranno annunciati domani.
Leggi anche: Mosca in allerta: “Gli Stati Uniti stanno potenziando i loro armamenti strategici offensivi”. Putin risponde: “Prepariamo i test di armi nucleari”
Prime vere conseguenze per il blocco più lungo della storia degli Stati Uniti, ma i problemi per Trump non finiscono qui e a un anno dalle presidenziali che lo hanno riportato alla Casa Bianca molte cose sono già cambiate. L’occupazione si è fermata in estate, trascinando verso il basso l’industria, l’energia e il settore minerario. Nel frattempo Trump ha scavalcato il Congresso firmando più di 400 ordini esecutivi, più di qualsiasi suo predecessore, incluso se stesso. I giudici hanno cercato di limitare la sua azione, mettendo in dubbio la legalità dei suoi provvedimenti. La Corte Suprema è chiamata adesso a decidere se i dazi imposti senza passare dal Congresso dovranno restare o no. Ma Trump è stato chiaro, lanciando un avvertimento ai sei giudici conservatori sui nove della Corte: se i dazi verranno tolti, l”America è finita”.
