Flotilla, arrivati a Fiumicino i quattro parlamentari italiani. Scuderi: "Un po' provati, ma il nostro pensiero va a Gaza"

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani aveva avuto più contatti con il ministro israeliano Gideon Sa'ar chiedendo la liberazione immediata

di Marco Santoni
Esteri

Flotilla, Scuderi (Avs): "Siamo un po' provati, ma il nostro pensiero va a Gaza"

"Siamo un po' provati, ma siamo tornati e adesso il nostro pensiero continua ad essere a Gaza". Lo ha detto Benedetta SCUDERI, europarlamentare di Avs, appena sbarcata a Fiumicino. Su quanto è successo dopo il loro fermo da parte dei militari israeliani, ha aggiunto: "Ne parleremo domani con calma in modo pieno. Ci sono state delle violazioni, ne parleremo tutti insieme domani".

Arrivati a Fiumicino i 4 parlamentari italiani della Flotilla

Sono atterrati all'aeroporto di Roma Fiumicino i quattro parlamentari italiani della Global Sumud Flotilla fermati da Israele e liberati nella notte. Si tratta del senatore Marco Croatti (Movimento cinque stelle), dell'eurodeputata Annalisa Corrado (Partito democratico), del deputato Arturo Scotto (Pd) e dell'eurodeputata Benedetta Scuderi (Alleanza verdi e sinistra).

I quattro parlamentari - partiti dall'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv - erano stati fermati mentre si avvicinavano alla costa della Striscia di Gaza e sono stati assistiti dall'ambasciata d'Italia a Tel Aviv per il loro rientro a Roma. A riguardo, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha affermato: "Il personale della nostra ambasciata sta chiedendo alle autorita' israeliane di effettuare visite consolari e di permettere la liberazione immediata di tutti gli attivisti".

L'ambasciata a Tel Aviv sta chiedendo anche la possibilita' di utilizzare un volo charter per l'Italia. Nella notte l'ambasciatore d'Italia in Israele, Luca Ferrari, ha parlato con tutti gli altri connazionali, che sono in buone condizioni.

Forze israeliane intercettano ultima imbarcazione Flotilla

L'ultima imbarcazione della Global Sumud Flotilla rimasta in navigazione è stata intercettata dalle forze della Marina israeliana. Lo mostra uno streaming video della Flotilla, che mostra il momento dell'abbordaggio da parte del gommone delle forze speciali dell'unità Shayetet 13. La barca aveva avuto problemi meccanici ed era rimasta indietro rispetto alle altre 41 barche che sono state intercettate tra mercoledì notte e giovedì mattina dalle forze israeliane in acque internazionali.

Tajani: "In partenza 4 parlamentari, spero rientro altri italiani in un paio di giorni"

"Sono in partenza 4 parlamentari, gli altri italiani spero possano rientrare al più presto, nel giro di un paio di giorni, siamo al lavoro per questo, anche ieri sera ho parlato con il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani entrando al Maxxi per partecipare alla XXV settimana della lingua italiana nel mondo, aggiungendo che "i nostri connazionali stanno tutti bene".

"Potrebbe essere un charter a riaccompagnare i nostri connazionali in Italia, stiamo lavorando per questo - ha aggiunto Tajani - Stiamo profondendo tutti i nostri sforzi per un rientro anche nella fine della settimana, anche se non è facile. Ai parlamentari, intanto, è stata riconosciuta l'immunità e sono in partenza per Roma. Ho avvisato i leader del loro partito e anche la premier".

"Seguiamo la situazione minuto per minuto e sono ottimista", ha detto ancora il vice premier, sottolineando, riguardo eventuali risposte politiche, come la convocazione dell'ambasciatore israeliano: "Prima facciamo rientrare gli italiani".

Flotilla, rischio processo per i 200 attivisti arrestati. Ecco dove sono stati trasferiti

Il Servizio Penitenziario israeliano ha riferito che circa 200 attivisti della flottiglia 'Sumud', diretta a Gaza e intercettata dalla Marina, sono stati "sottoposti a un rigoroso processo di selezione, separati per genere, e saranno trasferiti per ulteriori verifiche presso il carcere di 'Ketziot' e per procedimenti legali da parte dell'Autorità per la Popolazione e l'Immigrazione, che ha anche dispiegato diverse aule di tribunale predisposte in precedenza nel carcere. L'operazione continua e proseguirà fino al completamento della verifica di tutti i partecipanti alla flottiglia", si legge nel comunicato.

Leggi anche: Gaza City, strage senza fine: altri 53 morti. L'Onu: "Gli sfollati dormono per terra e tra le macerie"

La nave Marinette, l'unica imbarcazione rimasta della Flottilia che trasportava aiuti a Gaza, continua la navigazione verso l'enclave palestinese. "Il mondo ha visto cosa succede quando dei civili sfidano un assedio. Eppure la Marinette continua a navigare", si legge sul profilo Instagram della Flotilla. "Conosce il destino delle sue sorelle in mare. Sa cosa l'aspetta. E si rifiuta di tornare indietro". Alle 3:50 ora italiana, Marinette si trovava a circa 150 km dalla costa di Gaza, secondo la geolocalizzazione condivisa sul sito della Flottiglia.

Sono stati liberati dalle autorità di Israele i 4 parlamentari italiani che facevano parte della Flotilla. Il senatore Marco Croatti, l’eurodeputata Annalisa Corrado, il deputato Arturo Scotto e l’eurodeputata Benedetta Scuderi erano stati fermati mentre si avvicinavano alla costa di Gaza. Lo riferisce una nota della Farnesina. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani aveva avuto più contatti con il ministro israeliano Gideon Sa'ar chiedendo la liberazione immediata.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI

Tags:
carcereflotillagazaisraele